skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

UNA PIANTA CHIAMATA VERBENA

30 Jun 2015

5751

1



La Verbena è una deliziosa pianta molto nota grazie alla bellezza dei suoi fiori riuniti in ombrelle e al suo olio essenziale che contiene proprietà medicinali. Questa pianta ornamentale infatti, è utile per curare emicranie e disturbi digestivi ed è molto utilizzata in erboristeria per preparare infusi e decotti.

Disponibile in numerosi esemplari diversi per portamento e colore, la Verbena hybrida comprende due gruppi di piante: le Grandiflora, dalla fioritura abbondante e imponente, e le Compacta, tappezzanti di dimensioni più contenute. I fiori di Verbena si possono trovare in qualsiasi tonalità: dal viola al bianco, dal rosso al rosato, in tinta unita o screziati, occhiati o bordati di altri colori. Diffusissima per adornare aiuole e balconi, la sua fioritura ricca e colorata dura tutta l’estate, da giugno fino a ottobre.

COME COLTIVARE LA VERBENA

La Verbena è una pianta perenne ma viene di solito coltivata come annuale, è originaria del Sud America e per questo necessita di un’esposizione soleggiata e luminosa. È una pianta abbastanza rustica e cresce bene in esterni, anche quando le temperature raggiungono i 5 gradi. Cresce meglio in zone dal clima mite, riparate dal vento e dalle correnti d’aria; in inverno per aiutare la pianta a resistere al freddo, si può pacciamare il terreno con paglia, foglie o sabbia.

Le irrigazioni devono essere abbondanti in estate, ma senza inzuppare il terreno, mentre in inverno vanno quasi del tutto sospese. La Verbena teme i ristagni idrici perciò il terreno deve essere ben drenato, leggero e fertile; in caso di coltivazione in vaso va bene anche un terriccio universale a cui aggiungere da aprile fino all’autunno un concime liquido per piante da fiore nell’acqua di irrigazione, ogni 15 giorni. Al fine di avere una fioritura più ricca e una pianta folta, è consigliabile cimare regolarmente i rami della pianta.

ARTICOLI CORRELATI

BACOPA: PER TAPPEZZARE IL GIARDINO DI FIORI / Giardino e Prato

20 May 2016

12769

2

IDEE PER IL TERRAZZO IN PRIMAVERA: RIEMPIAMO DI FIORI I NOSTRI BALCONI / Casa e Terrazzo

17 Mar 2017

4619

2

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin