Giardino e Prato

Tripidi: come eliminare una infestazione

I Tripidi sono insetti molto piccoli (poco più di un millimetro) dotatai di ali, di colore bianco, giallo oppure nero-bruno nel caso del Tripide degli agrumi. Le piante maggiormente colpite sono gli alberi da frutto e alcune piante ornamentali, a cui succhiano la linfa causando necrosi delle foglie, rugginosità, argentature e decolorazioni delle parti attaccate.

I segni del passaggio di questo insetto sono delle piccole macchie di colore giallastro e nero, causate dalle punture e dagli escrementi e l’arresto dello sviluppo dei frutti. Oltre a danneggiare direttamente l’albero, i Tripidi, come tutti i parassiti, possono trasportare virosi e causare gravi malattie alla pianta infestata. Le femmine inoltre, in primavera depongono le loro uova nei boccioli, dando vita a centinai di larve che in estate voleranno su altre piante, propagando l’infestazione.

I Tripidi permangono sulla pianta fino all’autunno, per poi nascondersi nel terreno e uscire fuori nuovamente quando torna la bella stagione. Sono aiutati dal caldo intenso e umido e per questo motivo sono più frequenti nelle zone miti e nelle serre, oppure in luoghi vicini a corsi d’acqua o dove le piogge sono più frequenti.

TRIPIDI: MEGLIO INTERVENIRE SUBITO

Per eliminare questi insetti dalle piante ornamentali è utile una lotta con un antiparassitario. È importante intervenire appena si nota dal presenza del parassita e ripetere il trattamento dopo 7-10 giorni.

Se si tratta di un frutteto, ricordiamo sempre di utilizzare prodotti autorizzati in agricoltura biologica.

 

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi

Articoli recenti

Perché i Pomodori hanno il fondo nero? Come prevenire i marciumi apicali

Si tratta di una domanda che molti hobbisti si sono posti: perché i miei Pomodori…

30 Maggio 2023

Come coltivare il Cotoneaster: una pianta poliedrica!

Possiamo coltivare il Cotoneaster in giardino sia per la sua naturale bellezza ma soprattutto per…

26 Maggio 2023

Come eliminare le Cocciniglie dalle piante ornamentali

Eliminare le Cocciniglie tempestivamente dalle piante ornamentali è importante poiché possono produrre fino a 3…

23 Maggio 2023

Come combattere gli Afidi in un orto in modo biologico

Chi coltiva gli ortaggi spesso si trova a dover combattere gli Afidi, specialmente a partire…

19 Maggio 2023

Come coltivare la Astrantia major in giardino

Possiamo coltivare la Astrantia major per arricchire le bordure fiorite con una bella fioritura profumata…

16 Maggio 2023

Come coltivare il Paphiopedilum: l’Orchidea Pantofola di Venere

Coltivare il Paphiopedilum è facile e un buon motivo per farlo è la sua originale…

12 Maggio 2023