I Tripidi sono insetti molto piccoli (poco più di un millimetro) dotatai di ali, di colore bianco, giallo oppure nero-bruno nel caso del Tripide degli agrumi. Le piante maggiormente colpite sono gli alberi da frutto e alcune piante ornamentali, a cui succhiano la linfa causando necrosi delle foglie, rugginosità, argentature e decolorazioni delle parti attaccate.
I segni del passaggio di questo insetto sono delle piccole macchie di colore giallastro e nero, causate dalle punture e dagli escrementi e l’arresto dello sviluppo dei frutti. Oltre a danneggiare direttamente l’albero, i Tripidi, come tutti i parassiti, possono trasportare virosi e causare gravi malattie alla pianta infestata. Le femmine inoltre, in primavera depongono le loro uova nei boccioli, dando vita a centinai di larve che in estate voleranno su altre piante, propagando l’infestazione.
I Tripidi permangono sulla pianta fino all’autunno, per poi nascondersi nel terreno e uscire fuori nuovamente quando torna la bella stagione. Sono aiutati dal caldo intenso e umido e per questo motivo sono più frequenti nelle zone miti e nelle serre, oppure in luoghi vicini a corsi d’acqua o dove le piogge sono più frequenti.
Per eliminare questi insetti dalle piante ornamentali è utile una lotta con un antiparassitario. È importante intervenire appena si nota dal presenza del parassita e ripetere il trattamento dopo 7-10 giorni.
Se si tratta di un frutteto, ricordiamo sempre di utilizzare prodotti autorizzati in agricoltura biologica.
Possiamo coltivare il Bergamotto in giardino soltanto nelle zone del sud Italia, poiché va in…
Per coltivare il Solanum pseudocapsicum in tutta Italia è meglio ricorrere a un vaso, in…
Curare la Calluna vulgaris tutto l’anno non è difficile. È una pianta perenne e dopo…
Sei alla ricerca di piante da appartamento originali per arricchire il tuo spazio verde domestico?…
Se amiamo il blu e l’azzurro possiamo coltivare gli Agerati (Ageratum houstonianum): sono piante semplici…
Coltivare lo Zenzero in casa non è difficile e possiamo allevarlo anche in vaso sul…