Casa e Terrazzo

Tre validi motivi per coltivare la Tillandsia

Perché coltivare la Tillandsia in casa è una buona idea? Abbiamo trovato almeno tre buoni motivi!

COLTIVARE LA TILLANDSIA: PERCHE’ E’ FACILE!

Il primo valido motivo per scegliere la Tillandsia riguarda tutte quelle persone che sentono pulsare il loro pollice verde pur non avendo molto tempo per occuparsi delle loro piante e quelle che avendo ucciso abbastanza germogli temono di essere negati. La Tillandsia appartiene infatti alla famiglia delle Bromeliacee e ha la particolarità di non aver bisogno di terra per crescere. Per vivere ricavano acqua e nutrimenti direttamente dall’aria grazie alle foglie filiformi che la assorbono dall’atmosfera. La radici, quando sono presenti, le servono solo per aggrapparsi ad altri alberi o supporti.

Se viene coltivata in casa, dove la pianta non è esposta ai temporali o alla rugiada, è sufficiente spruzzare dell’acqua non troppo calcarea sulle foglie un paio di volte a settimana, per mantenere il giusto tasso di umidità.

Originarie delle foreste tropicali, le Tillandsie crescono come piante simbionti di altri arbusti e per questo possono vivere anche senza terra, fatta eccezione per alcune specie come la Tillandsia Cyanea che invece ha bisogno di un vaso per radicarsi e crescere bene, il cui terriccio va arricchito ogni 15 giorni con un concime liquido per orchidee.

PER I FIORI DURATURI DELLA TILLANDSIA CYANEA

Esistono molti tipi di Tillandsie, come la T. albida con foglie carnose, la T. usneoides le cui foglie sono sottili come capelli e ha portamento ricadente oppure la T. aeranthos che è più grande e produce bei fiori rosso violacei.

Tillandsia albida
Tillandsia aeranthos
Tillandsia usneoides
Tillandsia cyanea

Alcune Tillandsie producono fiori, ma la più generosa è la Tillandsia cyanea che ha una splendida infiorescenza, che la caratterizza tra tutte le altre specie della sua famiglia. Composta da una rosetta di brattee rosa chiaro da cui fanno capolino dei piccoli fiorellini blu, il fiore della Tillandsia Cyanea è il giusto premio per i nostri sforzi, se siamo riusciti a offrire alla nostra pianta le circostanze adatte per maturare bene. Il fiore compare solo una volta nella vita della pianta, quando essa raggiunge la piena maturità e dura per quattro mesi.

PERCHE’ E’ AMICA DELL’ARIA

Un terzo motivo valido per scegliere una Tillandsia rigurda la qualità dell’aria dell’appartamento. Tutte le Tillandsie infatti possono assimilare e trattenere le sostanze inquinanti della nostra atmosfera, come il fumo delle sigarette, il PM10 nell’aria o la formaldeide, rendendo l’aria del nostro appartamento un po’ più sana e pulita.

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi
Tag: tillandsia

Articoli recenti

Come coltivare la Maranta: la pianta della preghiera

Se cercate una pianta d’appartamento capace di catturare l’attenzione dei vostri ospiti vi suggeriamo di…

6 Giugno 2023

40 piante per un terrazzo fiorito in estate

Volete un terrazzo fiorito in estate e state cercando delle piante che fioriscono in questa…

1 Giugno 2023

Perché i Pomodori hanno il fondo nero? Come prevenire i marciumi apicali

Si tratta di una domanda che molti hobbisti si sono posti: perché i miei Pomodori…

30 Maggio 2023

Come coltivare il Cotoneaster: una pianta poliedrica!

Possiamo coltivare il Cotoneaster in giardino sia per la sua naturale bellezza ma soprattutto per…

26 Maggio 2023

Come eliminare le Cocciniglie dalle piante ornamentali

Eliminare le Cocciniglie tempestivamente dalle piante ornamentali è importante poiché possono produrre fino a 3…

23 Maggio 2023

Come combattere gli Afidi in un orto in modo biologico

Chi coltiva gli ortaggi spesso si trova a dover combattere gli Afidi, specialmente a partire…

19 Maggio 2023