skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

TILLANDSIA CYANEA: UNA PIANTA DAVVERO INSOLITA

28 Jul 2015

20497

1
TILLANDSIA CYANEA


La Tillandsia cyanea è una piccola pianta tropicale, la più ornamentale tra le Tillandsie. Amata per la lunghissima e curiosa fioritura e per le poche cure che richiede, viene tradizionalmente coltivata in appartamento. Ha foglie riunite in una rosetta compatta, filiformi, arcuate, verde smeraldo o rossicce, e vistose infiorescenze piatte, con fiorellini blu e brattee rosa o rosse. Viene spesso coltivata come esemplare singolo in vaso, oppure insieme ad Orchidee o piccole piante tropicali.

TILLANDSIA CYANEA: COME SI CURA

Per crescere sana, necessita di un ambiente luminoso, leggermente in ombra, in modo che i raggi non raggiungano direttamente le foglie. Teme gli sbalzi di temperatura, le correnti d’aria e il freddo sotto i 15° C, e può essere portata all’aperto solo quando fa caldo, in primavera-estate.

La Tillandsia cyanea necessita di essere innaffiata abbondantemente, all’interno dell’incavo centrale della rosetta di foglie; da fine autunno e per tutto l’inverno, il substrato va mantenuto appena umido. Come tutte le piante tropicali necessita di un’elevata umidità ambientale, per questo si consiglia di vaporizzare le foglie quotidianamente da aprile a settembre con acqua non calcarea. Le concimazioni vanno somministrate nel periodo primaverile-estivo ogni 15 giorni, con un concime liquido per Orchidee diluito nell’acqua di irrigazione.

La Tillandsia cyanea si moltiplica staccando i germogli laterali e interrandoli in vasetti singoli con torba e sabbia. Questa operazione va effettuata in primavera, in vasi di 10 cm di diametro, utilizzando un terriccio per Orchidee oppure un substrato a base di torba e pezzetti di corteccia.

 

ARTICOLI CORRELATI

FICUS BENJAMINA: LA PIANTA D'APPARTAMENTO PER ECCELLENZA / Casa e Terrazzo

11 Dec 2015

9505

1

COLTIVARE IL BANANO IN APPARTAMENTO / Casa e Terrazzo

23 Feb 2016

22670

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin