siepi

EVONIMO: LE FOGLIE CHE DIPINGONO IL GIARDINO

L'Evonimo (Euonymus in varie specie) è un arbusto bello e versatile, sempreverde o deciduo, caratterizzato da magnifici colori autunnali e…

10 Maggio 2016

IL LILLÀ: UNA SCELTA PROFUMATA

Il Lillà (Syringa vulgaris) è un delizioso arbusto o alberello a foglie decidue, caratterizzato da una fioritura incantevole e romantica.…

26 Aprile 2016

ELEAGNO: UN’OTTIMA SOLUZIONE PER LE SIEPI

L'Eleagno (Elaeagnus) è un arbusto molto adatto per formare siepi e barriere frangivento, coltivato anche in grandi vasi come alberello…

19 Aprile 2016

COLTIVARE IL BERBERIS: NON SOLO UNA SIEPE DA DIFESA

Ecco i nostri consigli per coltivare il Berberis! Si tratta di un arbusto spinoso, apprezzato per creare siepi difensive anti…

1 Aprile 2016

LAUROCERASO: NON SOLO PER LE SIEPI

Il Lauroceraso (Prunus lurocerasus) è un arbusto vigoroso originario dell’Europa orientale e dell’Asia, molto apprezzato per formare alte siepi schermanti.…

22 Marzo 2016

LIGUSTRO: IL RE DELLE SIEPI

Largamente utilizzato per formare siepi folte e ordinate e in arte topiaria, il Ligustro è un arbusto sempreverde originario del…

19 Febbraio 2016

LA BELLEZZA FUGACE DELLA FORSIZIA

La Forsizia (Forsythia), è una pianta di origine orientale, simbolo di "bellezza fugace" a causa della sua fioritura breve ma…

29 Gennaio 2016

L’AGRIFOGLIO: IL PORTA FORTUNA DI NATALE

Simbolo natalizio per eccellenza, l’Agrifoglio o Ilex aquifolium, è una pianta tipica della flora italiana, caratterizzato da foglie verdi brillante…

22 Dicembre 2015

Una pianta utile per le siepi: il Pittosforo

Il Pittosforo è un rigoglioso arbusto sempreverde dotato di un bellissimo fogliame, comunemente utilizzato per creare cespugli, siepi o come…

18 Dicembre 2015

Spirea: per avere siepi colorate

La Spirea è un arbusto caducifoglie dal portamento compatto, caratterizzato da una fioritura ricca e abbondante. Ha foglie piccole con…

15 Dicembre 2015