rododendri

Come coltivare una pianta acidofila in vaso

Quando ci accingiamo a coltivare una pianta acidofila dobbiamo considerare le particolari esigenze di queste piante. Sono infatti dette acidofile…

10 Maggio 2022

Come coltivare il Rododendro: l’albero delle Rose degli antichi Greci

Quella di coltivare il Rododendro è una passione che risale agli antichi Greci, che hanno chiamato questa pianta “albero (dendron)…

27 Novembre 2020

Perché e come usare i Lupini Macinati: i concimi naturali

Usare i Lupini Macinati, così come il Sangue di Bue o il Corno Torrefatto, è utile per coltivare le piante…

15 Maggio 2020

Le foglie ingialliscono: come fare?

Se nelle piante d’appartamento le foglie ingialliscono non è mai un bellissimo segnale. Potrebbe essere determinato dalla mancanza di luce,…

17 Marzo 2020

Come concimare le piante acidofile coltivate in vaso

Dobbiamo prestare attenzione quando vogliamo concimare le piante acidofile, poiché richiedono una “dieta” un po’ personalizzata. Sono dette piante acidofile…

7 Maggio 2019

Come e perché prevenire la Clorosi Ferrica sulle piante ornamentali e da frutto

Prevenire la Clorosi Ferrica è importante per evitare che le piante deperiscano. Il Ferro (Fe) nelle piante svolge un ruolo…

9 Aprile 2019

Come coltivare le piante rampicanti: una barriera verde sul terrazzo e in giardino

Coltivare le piante rampicanti sul terrazzo o in giardino può essere una buona soluzione per decorare i muri delle nostre…

22 Maggio 2018

COME CREARE NUOVE PIANTE CON LE TALEE

Creare nuove piante con le talee è facile ed è un buon metodo per ottenere tante piante senza spendere quasi…

25 Aprile 2017

COME MISURARE E CORREGGERE IL PH DEL TERRENO

La misurazione del pH del terreno chiarisce se si tratta di un suolo acido, alcalino cioè basico, oppure neutro. Il…

11 Aprile 2017

COME RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA CLOROSI

La Clorosi è una fisiopatia causata dalla carenza di ferro, che può essere determinata dalla bassa disponibilità di ferro nel…

9 Agosto 2016