skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

SPATIFILLO: L'ELEGANZA DELLA NATURA

02 Mar 2016

4345

0
Spatifillo


SpatifilloLo Spatifillo (Spathiphyllum wallisii in molte varietà) è una pianta da interni, molto diffusa grazie all’eleganza del suo fogliame e alla bellezza dei suoi fiori bianchi, capaci di resistere a lungo. Facile da coltivare, si adatta a qualsiasi situazione, tollerando l’ombra, il riscaldamento domestico e persino i ristagni idrici.

I suoi fiori bianchi sono in realtà bratee, cioè grosse foglie colorate, mentre i veri fiori sono quelli che compongono la pannocchia gialla, detta spadice.

SPATIFILLO: GUIDA ALLA COLTIVAZIONE

SpatifilloLo Spatifillo non soffre i caldo e predilige posizioni luminose ma senza i raggi diretti del sole; in estate gradisce stare all’aria aperta ma in posizioni ombreggiate. Non sopravvive a temperature sotto i 15° C, per questo motivo in autunno va posta a riparo in serra riscaldata o in appartamento.

Questa pianta richiede molta umidità, perciò le foglie devono essere vaporizzate e pulite quotidianamente; inoltre si consiglia di lasciare nel sottovaso dell’argilla espansa o della ghiaia sempre umida.

Non bisogna aver paura di bagnare troppo lo Spatifillo, in quanto questa pianta è in grado di espellere l’umidità eccessiva dalla punta delle foglie, in caso di necessità. In estate, bisogna irrigare ogni due-tre giorni, mentre in inverno, si accontenta di una volta a settimana, meglio se nel sottovaso.

Si adatta bene a un terriccio universale, da concimare ogni 20 giorni da aprile a settembre e una volta al mese in inverno, utilizzando un prodotto liquido per piante verdi.

Lo Spatifillo è una pianta da interni molto utile, in quanto riduce l’inquinamento indoor, grazie alle sue foglie “assorbenti”, capaci di neutralizzare il benzolo e il tricloroetilene contenuti nelle vernici e nei solventi per mobili.

 

ARTICOLI CORRELATI

LE PIANTE FILTRANO L’ARIA DAGLI INQUINANTI INDOOR / Casa e Terrazzo

11 Nov 2016

5037

1

ZANTEDESCHIA: COME COLTIVARE LA CALLA IN VASO / Casa e Terrazzo

16 Mar 2018

13061

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin