skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

SCAEVOLA: DALL'AUSTRALIA CON COLORE

10 Nov 2015

9971

0
Scaevola


La Scaevola è una graziosa pianta tappezzante originaria del continente australiano, molto diffusa grazie alla sua lunga fioritura e alle poche cure che necessita.

Alta appena 30 centimetri, produce da aprile a settembre piccoli fiorellini molto curiosi a forma di ventaglio, di colore viola con occhio giallo o bianco. Molto graziosa e fiorifera è la varietà Surdiva, dai fiori lilla-blu o completamente bianchi che permangono sulla pianta fino al termine dell’estate.

La Scaevola può avere portamento eretto o ricadente ed è perfetta da collocare in panieri appesi, oppure all’interno di aiuole e bordure dove forma folti cuscini di foglie coriacee. Questa pianta delicata, spesso viene coltivata come annuale perché non resiste a temperature inferiori ai 13°C; per questo motivo, se la si vuole coltivare come perenne, va portata a riparo in serra durante l’inverno.

LA SCAEVOLA: GUIDA ALLA COLTIVAZIONE

Per fiorire rigogliosa, la Scaevola predilige un clima mite e una posizione soleggiata, anche se per brevi periodi tollera l’esposizione a mezz’ombra.

Poco esigente, questa bellissima pianta sopporta bene il caldo e brevi periodi di siccità, mentre teme molto i ristagni idrici e il terreno fradicio. Le irrigazioni devono avvenire con regolarità in estate per poi diminuire durante l’inverno, aspettando sempre che il terriccio si sia asciugato tra un intervento e l’altro.

Il substrato adatto è costituito da terriccio universale, misto a sabbia e materiale drenate da sistemare sul fondo del vaso.

Da aprile a settembre è consigliabile unire all’acqua di irrigazione un concime liquido per piante da fiore, da somministrare ogni 15 giorni.

Gli esemplari coltivati in vaso, andranno rinvasati in un nuovo contenitore ogni anno in primavera, inoltre si possono anche moltiplicare nuove piante di Scaevola prelevando in estate delle talee dai rami.

ARTICOLI CORRELATI

COME COLTIVARE LE ROSE IN VASO E FAR FIORIRE IL TUO BALCONE / Casa e Terrazzo

14 Feb 2018

4786

1

FIORI DA BALCONE: I TULIPANI / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

17 Jul 2015

6776

1

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin