skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

SANVITALIA: L'ANNUALE RICCA DI COLORI

04 Dec 2015

13209

0
Sanvitalia


La Sanvitalia (Sanvitalia procumbens) è una piccola pianta annuale originaria del Messico, caratterizzata da numerosi e graziosi fiori simili a margherite. È spettacolare in vasi e fioriere abbinata ad altre piante ricadenti, come la Lobelia dai graziosi fiorellini blu o la Diascia, rosa.

A portamento tappezzante, si può coltivare nelle bordure o in giardini rocciosi, dove forma allegri cuscinetti. I fiori, larghi appena 2-3 cm, dal colore giallo vivo con disco centrale porpora, durano tutta l’estate fino all’autunno. La coltivazione in vaso ne enfatizza il portamento ricadente, creando una piacevole cascata di fiori colorati.

Tra le varietà più diffuse ricordiamo Flore pleno con capolini doppi, Lady Orange dai fiori arancio e Solaris di dimensioni maggiori.

SANVITALIA: COME SI COLTIVA

Rustica e veloce nella crescita, la Sanvitalia si ottiene facilmente da seme: si semina direttamente a dimora, in terriccio universale ben drenato ma cresce benissimo anche in terreni sabbiosi e poveri. I semi si distribuiscono in settembre o in marzo, coprendoli con uno strato sottilissimo di terra. A inizio estate, la rimozione dei fiori appassiti stimola una fioritura più abbondante e prolungata.

In pieno sole, la Sanvitalia forma un cespuglio denso, non teme il caldo estivo e l’aria salmastra. Non tollera il freddo sotto i 10º C, inoltre avendo steli molto sottili, soffre se sottoposta a stress idrici: solo in piena terra può tollerare periodi di siccità, purché brevi. In vaso va innaffiata con generosità e regolarità per tutta l’estate e l’acqua va fornita appena il terriccio si asciuga, evitando ristagni.

Si concima per tutto il periodo di fioritura, da inizio estate all’autunno, con un concime liquido universale, somministrato ogni due settimane insieme all’acqua di irrigazione.

ARTICOLI CORRELATI

FIORI DA BALCONE: I TULIPANI / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

17 Jul 2015

6744

1

IL BALCONE IN INVERNO: IDEE E SUGGERIMENTI PER UN TOCCO DI COLORE / Casa e Terrazzo

22 Nov 2016

4523

1

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin