skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

SAINTPAULIA: LA VIOLETTA CHE VIENE DALL'AFRICA

10 Jun 2016

25913

2
Saintpaulia


Saintpaulia La Saintpaulia (Saintpaulia jonantha) è una piccola pianta erbacea perenne delicata, adatta alla coltivazione in appartamento. E’ nota anche con il nome di Violetta africana perchè in natura nasce nel cuore delle foreste dell’Africa centrale, in ambienti protetti dal sole grazie alle fronde degli alberi.

Ha foglie vellutate, cuoriformi, riunite a rosetta e fiori campanulati formati da cinque petali tondeggianti, prodotti in abbondanza da maggio a ottobre. Alla specie comune, di colore viola, si sono aggiunte varietà bianche, rosa, rosse e screziate, con fiore semplice o doppio.

SAINTPAULIA: MEGLIO IN APPARTAMENTO

Saintpaulia La Saintpaulia va posizionata in una zona luminosa, ma evitando il sole diretto che può ustionare le foglie; il luogo ideale è vicino a una finestra con luce filtrata da una tenda leggera, lontano dai termosifoni. In estate può stare all’aperto, al riparo da sole e pioggia, lontano da sbalzi termici e correnti d’aria.

Per crescere rigogliosa, questa pianta deve vivere a una temperatura compresa tra i 18° e 35° C , mentre al termine della fioritura bisogna lasciarla riposare per 6 settimane a 12°-15° C bagnandola solo una volta alla settimana per stimolare la fioritura successiva.

Le foglie non amano essere bagnate perchè a lungo andare deperiscono, perciò il metodo migliore per innaffiarla è per immersione, ponendo il vaso in un contenitore d’acqua per un quarto d’ora. In alternativa potete riempire di acqua il sottovaso. Dopo l’irrigazione, si deve sempre lasciare sgocciolare bene tutta l’acqua: se il terricico rimane impregnato, favorisce la formazione di muffe e marciumi.

Per le irrigazioni è consigliabile utilizzare acqua decalcificata non fredda: l’acqua piovana è perfetta. Per mantenere alta l’umidità ambientale, si può appoggia il vaso su uno strato di argilla espansa inumidita, sempre evitando di non bagnare il fogliame perché le foglie possono marcire al sole o macchiarsi di scuro.

Durante la fioritura si consiglia di somministrare ogni 15 giorni del concime liquido per piante da fiore, disciolto nell’acqua di irrigazione.

La Saintpaulia non ama avere troppo spazio e si accontenta di un contenitore piccolo: perciò è molto utilizzata per creare eleganti composizioni con altre piante fiorite.

ARTICOLI CORRELATI

LA VIOLA DEL PENSIERO: UN SIMBOLO D'AMORE / Casa e Terrazzo

01 Jan 2016

7800

2

Nemesia: bella in giardino e in vaso / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

29 Mar 2016

18640

1

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 2 commenti
  1. Buongiorno!
    Grazie per il vostro utile articolo e bel sito ricco di informazioni.
    A proposito della Sainpaulia, vorrei sapere ogni quanto va irrigata?
    E soprattutto, potete chiarirmi il passaggio dell’acqua messa direttamente nel sottovaso? Devo lasciarla assorbire del tutto, oppure no? Dall’articolo non riesco a capirlo 🙂
    Grazie,
    Giulia

    1. Buongiorno Giulia, in linea di massima possiamo dire che va annaffiata 1 volta alla settimana durante i mesi caldi e 1 volta al mese in inverno. Ma dipende anche dalla temperatura ambientale (se c’è afa in estate potrebbe essere necessario aumentare la frequenza), dalla posizione (se è esposta al sole l’acqua evapora più velocemente e deve essere irrigata più frequentamente rispetto a una posizione all’ombra) e anche dalle dimensioni del vaso (nei vasi piccoli l’acqua evapora più velocemente che in quelli grandi, che trattengono meglio l’umidità). Come per tutte le piante, il consiglio migliore è quello di verificare l’umidità del terriccio e di annaffiarla solo quando inizia a seccare: basta infilare un dito nella terra e controllare se è umida o sabbiosa.
      I fiori della Saintpaulia si rovinano se vengono bagnati (va protetta anche dalla pioggia) ed è perciò consigliabile irrigarla dal sottovaso. E’ sufficiente riempire il sottovaso di acqua, lasciare assorbire per 15-30 minuti e poi eliminare l’acqua in eccesso. E’ importante togliere l’acqua in eccesso perchè potrebbe favorire la formazione di funghi e marciumi radicali, cui questa pianta è soggetta.
      Buon verde!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin