skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

QUANDO I CAVOLI DIVENTANO ORNAMENTALI

05 Jun 2015

5808

1
cavolo ornamentale


Il Cavolo è un ortaggio molto diffuso, facile da coltivare e disponibile in moltissime varietà. Oltre ai comuni cavoli da utilizzare in cucina, esistono dei bellissimi ibridi decorativi detti Cavoli ornamentali, da utilizzare per ornare balconi e aiuole. Queste particolari brassicacee, non producono la tipica “testa” dell’ortaggio, bensì un cespo di foglie che si arricciano ai bordi, dotate di colori intensi come il porpora, il viola o il rosa.

Sono piante perfette per arredare gli ambienti esterni, all’interno di ciotole e cassette autunnali miste, insieme a ciclamini, eriche o crisantemi per formare stupende composizioni. I magnifici colori del cavolo ornamentale, lo rendono decorativo esattamente come un grande fiore, anche se rimane sempre un ortaggio commestibile e dall’ottimo sapore.

CAVOLI ORNAMENTALI: GUIDA ALLA COLTIVAZIONE

I Cavoli ornamentali sono una piante stagionali a ciclo breve, da coltivare in settembre fino a marzo. È una pianta decisamente rustica che prospera sia al sole che a mezz’ombra e tollera temperature fino a -5°C. È invece molto sensibile al caldo asciutto che ne causa l’appassimento; per questo motivo se acquistate un cavolo ornamentale a settembre è meglio posizionarlo all’ombra, in un luogo riparato.

Durante i mesi più caldi, è necessario innaffiare il cavolo anche tutti i giorni, al fine di lasciare il substrato leggermente umido. In inverno invece, va bagnato saltuariamente, una/due volte a settimana e senza inzuppare il terreno. Per conservare la bellezza della pianta bisogna evitare di bagnare le foglie durante l’irrigazione, perchè potrebbero danneggiarsi e marcire. Inoltre le foglie secche e danneggiate vanno costantemente eliminate, al fine di mantenere la pianta in salute e rigogliosa. Non necessita di particolari terricci ne’ concimazioni, l’unico accorgimento da adottare è il rinvaso, che va effettuato subito dopo l”acquisto della pianta in un contenitore di almeno 20 cm di diametro, ricco di terriccio universale.

Attenzione alle lumache! Questi fastidiosi animaletti vanno ghiotti di foglie di cavolo, e possono mangiucchiare la pianta fino a farla deperire.

 

ARTICOLI CORRELATI

GRAMINACEE: COME USARLE NEL GIARDINO / Giardino e Prato

07 Jun 2016

5404

0

QUALI FIORI COLTIVARE NELLE AIUOLE AL SOLE / Giardino e Prato

17 Jun 2016

7250

1

farfalla cavolaia

CAVOLAIA / Giardino e Prato

Il Cavolo è un ortaggio molto diffuso, facile da coltivare e dis...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin