skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

QUALI PIANTE PER IL GIARDINO IN MONTAGNA?

02 Aug 2016

21456

1
Piante per il giardino in montagna


Il giardino in montagna ha il problema di avere una stagione estiva molto breve seguita da lunghi mesi freddi, che rendono impossibile la coltivazione di piante delicate. Il gelo e i venti freddi circoscrivono infatti la scelta delle piante ad alcune specie particolarmente resistenti.

In un giardino di montagna è opportuno pensare a un allestimento rispettoso delle essenze locali, adattate ai rigori del clima: Rododendri striscianti (Rhododendron hirsutum), Salici (Salix retusa, Salix reticulata), conifere di origine alpina e arbusti da frutto come Mirtilli e Ribes.

Hamamelis e Calicanto sono arbusti sicuramente consigliabili perché donano fiori profumati a primavera, mentre Betulle, Noccioli e Maggiociondoli aggiungono la bellezza dei colori autunnali.

GIARDINO IN MONTAGNA: PIANTE ANCHE PER LE ZONE PIU’ GELIDE

Nelle zone più gelide, consigliamo di provare il Laburnum Alpinum Pyramidalis (stretto ed elegante, adatto anche per terreni calcarei) e il Deutzia scabra (resiste bene al gelo, purché al riparo dal vento).

Tra gli arbusti facili da coltivare in montagna, ricordiamo: Cornus mas (fiori gialli e bacche rosse), Berberis hookeri (sempreverde con fiori gialli e bacche nere), Sambucus racemosa “Plumosa Aurea” (dalle foglie dorate), il Lillà (Syringa vulgaris), la Pyracantha coccinea “Lalandei” (con bacche arancio) e Ilex (o Agrifoglio) in terreni asciutti e fertili.

Per fioriture eccezionali, potete provate il Meconopsis betonicifolia, il magnifico papavero blu: è difficile e capriccioso, ma nei giardini di montagna trova le condizioni ideali per la fioritura; esige però una pacciamatura all’arrivo dei geli.

Tra le piante adatte per il clima della montagna, ricordiamo anche: la Dicentra spectabilis (detto cuor di Maria), la Rudbeckia, la Digitale, il Lupino, l’Aquilegia e il Papavero blu.

ARTICOLI CORRELATI

LA BETULLA: BELLA E AMICA DELL'ARIA / Giardino e Prato

20 Nov 2015

5030

0

L'ABETE: L'ALBERO DEL NATALE / Giardino e Prato

01 Dec 2015

4814

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin