QUALI PIANTE PER IL GIARDINO IN MONTAGNA?

Il giardino in montagna ha il problema di avere una stagione estiva molto breve seguita da lunghi mesi freddi, che rendono impossibile la coltivazione di piante delicate. Il gelo e i venti freddi circoscrivono infatti la scelta delle piante ad alcune specie particolarmente resistenti.
In un giardino di montagna è opportuno pensare a un allestimento rispettoso delle essenze locali, adattate ai rigori del clima: Rododendri striscianti (Rhododendron hirsutum), Salici (Salix retusa, Salix reticulata), conifere di origine alpina e arbusti da frutto come Mirtilli e Ribes.
Hamamelis e Calicanto sono arbusti sicuramente consigliabili perché donano fiori profumati a primavera, mentre Betulle, Noccioli e Maggiociondoli aggiungono la bellezza dei colori autunnali.
GIARDINO IN MONTAGNA: PIANTE ANCHE PER LE ZONE PIU’ GELIDE
Nelle zone più gelide, consigliamo di provare il Laburnum Alpinum Pyramidalis (stretto ed elegante, adatto anche per terreni calcarei) e il Deutzia scabra (resiste bene al gelo, purché al riparo dal vento).
Tra gli arbusti facili da coltivare in montagna, ricordiamo: Cornus mas (fiori gialli e bacche rosse), Berberis hookeri (sempreverde con fiori gialli e bacche nere), Sambucus racemosa “Plumosa Aurea” (dalle foglie dorate), il Lillà (Syringa vulgaris), la Pyracantha coccinea “Lalandei” (con bacche arancio) e Ilex (o Agrifoglio) in terreni asciutti e fertili.
Per fioriture eccezionali, potete provate il Meconopsis betonicifolia, il magnifico papavero blu: è difficile e capriccioso, ma nei giardini di montagna trova le condizioni ideali per la fioritura; esige però una pacciamatura all’arrivo dei geli.
Tra le piante adatte per il clima della montagna, ricordiamo anche: la Dicentra spectabilis (detto cuor di Maria), la Rudbeckia, la Digitale, il Lupino, l’Aquilegia e il Papavero blu.
per vedere catalogo e prezzi dei vostri prodotti?
Buongiorno, il nostro catalogo è consultabile qui: http://www.ital-agro.it/catalogo-2017.html. Per i prezzi le consigliamo di verificare presso uno dei nostri punti vendita a questo link: http://www.ital-agro.it/ital-agro/rivenditori.html. Se lei invece fosse un rivenditore, può inviare una e-mail di richiesta a questo indirizzo: info@ital-agro.it. Buon verde!