skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

POTHOS: UN CUORE VERDE IN CASA

05 Feb 2016

6239

1
Pothos


PothosRampicante originario delle Isole Salomone, il Pothos (Scindapsus aureus) è molto apprezzato come pianta d’appartamento, grazie alle belle foglie cuoriformi di colore verde chiaro con screziature gialle. Disponibile nelle varietà Golden Queen con foglie completamente gialle, e Marble queen a macchie bianche, le foglie di Pothos hanno la particolarità di aumentare le screziature se esposte ai raggi del sole. Coltivate in ambienti bui le foglie diventano completamente verdi, mentre se rimangono troppo al sole scoloriscono diventando pallide; raggiungono il giusto grado di screziatura in posizioni luminose, al riparo dai raggi diretti del sole.

Le foglie di Pothos hanno inoltre la caratteristica di crescere con l’età, infatti quelle adulte misurano il doppio delle giovani, arrivando a raggiungere fino a 30 cm di lunghezza.

POTHOS: CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE

PothosIl Pothos si può coltivare come rampicante, sul tipico sostegno ricoperto di muschio, oppure come ricadente in panieri appesi.

Non ama il freddo sotto i 10° C e le correnti d’aria, mentre le sue radici aeree necessitano di una costante umidità ambientale, che va mantenuta alta spruzzando la chioma con regolarità, anche quotidianamente quando fa caldo. Le irrigazioni vanno effettuate ogni 4-5 giorni in estate, e una volta a settimana in inverno, lasciando sempre asciugare il terriccio tra un intervento e l’altro per evitare i ristagni.

PothosUna volta la mese, si consiglia di aggiungere un concime liquido per piante verdi all’acqua di irrigazione, al fine di mantenere la pianta forte e in salute.

Ogni tanto, il bel fogliame va pulito con un panno morbido inumidito, mentre in primavera, se necessario, si possono tagliare gli steli a metà, per stimolare la produzione di nuovi getti.

 

ARTICOLI CORRELATI

COME COLTIVARE IL POTHOS: LA PIANTA NEMICA DEL FUMO / Casa e Terrazzo

15 May 2015

6352

1

LE PIANTE FILTRANO L’ARIA DAGLI INQUINANTI INDOOR / Casa e Terrazzo

11 Nov 2016

5037

1

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin