skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Piante resistenti al freddo: 10 varietà da non perdere per il terrazzo!

23 Feb 2023

1720

0
Piante resistenti al freddo


Stai cercando delle piante resistenti al freddo per decorare il terrazzo anche in inverno? Ecco 10 piante capaci di tollerare anche i freddi più intensi con caratteristiche peculiari per ogni esigenza.

Piante resistenti al freddo: 10 varietà da non perdere per il terrazzo!

1. Lauroceraso

Su un terrazzo abbiamo bisogno anzitutto di piante sempreverdi, utili per costruire siepi o “pareti verdi”. Tra quelli che resistono meglio al freddo merita una menzione il Lauroceraso (Prunus lurocerasus), un arbusto vigoroso perfetto per realizzare siepi schermanti. Tollera il freddo fino a -15°C.

2. Viburno

Sempre per realizzare “pareti verdi”, anche il Viburno ha un’ottima tolleranza al freddo: alcune varietà arrivano a -20°C. Il Viburno tino (Viburnum tinus) è un arbusto compatto, con grandi foglie di colore verde scuro, indicato per la coltivazione in vaso sul terrazzo. Anche il Ligustro (Ligustrum ovalifolium) è un’ottima alternativa: resiste fino a -15°C e ci sono varietà con foglie screziate molto decorative.

3. Deutzia scabra

Accanto alle “pareti verdi” dobbiamo però affiancare delle fioriture. La Deutzia appartiene alla famiglia delle Hydrangeaceae, quella delle Ortensie, e da maggio a luglio produce tanti fiori bianchi e rosa a forma di stella riuniti in vistosi grappoli. Non tutte le Deutzie tollerano il freddo, ma la Deutzia scabra resistente fino a -25°C.

4. Buddleja

Un’altra pianta con fioriture spettacolari e resistente al freddo è la Buddleja. Nota come “pianta delle farfalle” tollera il freddo fino a -15°C e dall’estate fino all’autunno produce abbondanti fioriture di colore viola tanti fiorellini viola.

5. Magnolia stellata

Per avere fiori già dalla fine dell’inverno possiamo affiancare una Magnolia stellata. Tollera il freddo fino -20°C e già a marzo produce fiori a forma di stella con grandi petali profumati. I fiori sono tipicamente bianchi, ma ci sono varietà rosa e rosse.

6. Biancospino

Per colorare il terrazzo anche in inverno possiamo inoltre puntare sulle piante che producono bacche. Fioriscono nella bella stagione e in inverno si riempiono di puntini colorati, dal rosso vivo al blu, al bianco. Il Biancospino (Crataegus monogyna) tollera il freddo fino a -30°C e produce fiori bianchi da aprile a maggio che diventeranno bacche rosse in autunno.

7. Piracanta

Se invece preferiamo il colore arancione, possiamo puntare su una Pyracantha coccinea che produce fiori bianchi in primavera che diventano bacche di color arancio, che persistono sulla pianta da settembre a febbraio. La Piracanta (Pyracantha) è una delle piante da bacca più apprezzate e resiste fino a -30°C.

Se invece vogliamo una pianta con le bacche ma con caratteristiche difensive, magari da coltivare come “parete verde” divisoria, possiamo coltivare un Agrifoglio (Ilex). Resiste fino a -15°C e in inverno si riempie di bacche rosse. Le sue foglie spinose lo rendono ideale per creare siepi difensive.

8. Clematide

Su un terrazzo potremmo aver bisogno anche di qualche pianta rampicante. La Clematide (Clematis) è una bella pianta da fiore rampicante e tollera il freddo fino a -15°C. Fiorisce in primavera e in estate con petali con differenti colori a seconda della varietà: blu, azzurri, rossi, porpora, rosa o bianchi.

9. Aquilegia

Anche l’Aquilegia è una bella pianta rampicante e alcune varietà tollerano il gelo fino a -15°C. Produce un fiore molto particolare sui colori del blu, del bianco e del rosso.

10. Piccoli frutti

Non dimentichiamoci infine le piante che producono piccoli frutti commestibili! Come il Mirtillo o il Ribes che tollerano il gelo anche fino a -30°C. Oltre ai fiori ci donano frutti preziosi e capaci di combattere i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare. Creiamo quindi un angolo “anti-age” dedicato ai piccoli frutti sul terrazzo!

ARTICOLI CORRELATI

Piante per un terrazzo in montagna: 40 varietà tra cui scegliere / Casa e Terrazzo

23 Jun 2022

1872

0

Come proteggere le piante dal freddo invernale in giardino / Giardino e Prato

22 Nov 2019

2599

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin