skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Piante e fiori di colore giallo: quali piante scegliere per il giardino

16 Feb 2021

1244

0
fiori sui toni del giallo


Piante e fiori di colore giallo hanno la capacità di comunicare energia e vitalità. Il colore influenza in modo determinante i nostri atteggiamenti e i nostri pensieri, quindi circondarsi di fiori colorati può essere una vera e propria terapia quotidiana.

Le vibrazioni (onde elettromagnetiche) emesse da ogni tonalità influiscono sul sistema nervoso e immunitario, sul metabolismo e quindi sul nostro umore, attraverso le percezioni che dalla vista raggiungono il cervello con conseguenze su tutto il nostro organismo. La scelta delle tinte per il giardino e il terrazzo può dunque essere gestita proprio per ottenere in noi reazioni positive e differenziate, in base alle preferenze e necessità dei diversi ambienti e della loro destinazione d’uso.

Il giallo in particolare, suscita emozioni positive e solari, stimola la concentrazione e contribuisce a migliorare l’attenzione, la memoria e le funzioni intellettive in generale: è dunque di aiuto per chi in giardino o in terrazzo studia o lavora in smart working.

PIANTE E FIORI DI COLORE GIALLO: QUALI SCEGLIERE

Le Primule sono immancabili su qualsiasi terrazzo o giardino quando arriva la primavera. Caratterizzata dai suoi fiorellini delicati, anche nei toni del giallo, questa pianta predilige terreni acidi e un posizionamento in penombra.

Il Narciso è una pianta nota per la sua fioritura primaverile abbondante e un profumo unico. In quanto bulbosa, va interrata in autunno in substrato soffice e ben concimato.

Tra i fiori gialli immancabile è la Gerbera, famosa per la sua bellezza e usata spesso nei mazzi di fiori come fiore reciso. Questa pianta è sia da interno sia da esterno, adattandosi a temperature intorno ai 18°-20° C. Il substrato ideale è acido e va concimata in primavera con un concime per piante acidofile. La fioritura va da marzo a aprile.

Tra le piante arbustive nei toni del giallo, c’è la bellissima Forsizia, coi la sua vistosa fioritura a grappoli. Questa pianta rustica cresce in tutti i terreni e si adatta bene anche alle temperature più estreme. Elegante e ornamentale, i suoi rami arrivano ad altezze di 3 metri e la sua fioritura avviene tra marzo e aprile.

La Rudbeckia è una pianta erbacea, caratterizzata da una fioritura abbondante e vistosa che va da giungo a ottobre. Coltivabile in piena terra o in vaso, predilige terreni argillosi e drenati e va concimata ogni 3 mesi con un concime a lenta cessione.

ARTICOLI CORRELATI

AMARYLLIS: IL BULBO MULTICOLORE / Giardino e Prato

30 Aug 2016

3743

1

BUDDLEIA: LA PIANTA CHE ATTIRA LE FARFALLE / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

29 May 2015

14307

3

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin