La Calathea (Calathea ornata) è una pianta da appartamento molto apprezzata per i colori delle sue foglie: grandi, variegate in screziature diverse, con disegni nitidi e molto ornamentali. Appartenente alla famiglia delle Marantacee, ha un portamento eretto, è longeva e ha crescita lenta, soprattutto se coltivata in un vaso piccolo. La Calathea è simile alla Maranta, che ha foglie ugualmente belle ma è più bassa, priva di fusto e tendenzialmente strisciante.
La Calathea non tollera temperature al di sotto dei 10°C, quindi è una pianta d’appartamento e può essere spostata all’aperto solo a primavera inoltrata e in estate. Non ama i raggi solari diretti e le sue foglie non perdono il loro disegno nemmeno negli angoli ombrosi. Evitate anche le correnti d’aria fredda.
Per la coltivazione si può utilizzare del comune terriccio per piante verdi con un po’ di torba per acidificarlo leggermente. E’ importante un ottimo drenaggio, quindi posizionate sul fondo del vaso uno strato di palline di argilla espansa.
Poichè la terra del vaso è limitata, col tempo perderà i suoi elementi nutritivi: è quindi importante miscelare un concime liquido per piante verdi nell’acqua per l’irrigazione, da maggio a settembre, ogni 15 giorni.
Le eventuali foglie secche vanno eliminate; inoltre è consigliabile potare i rami che escono dalla sagoma: così la pianta crescerà più robusta e meno sensibile alle avversità.
Possiamo coltivare il Bergamotto in giardino soltanto nelle zone del sud Italia, poiché va in…
Per coltivare il Solanum pseudocapsicum in tutta Italia è meglio ricorrere a un vaso, in…
Curare la Calluna vulgaris tutto l’anno non è difficile. È una pianta perenne e dopo…
Sei alla ricerca di piante da appartamento originali per arricchire il tuo spazio verde domestico?…
Se amiamo il blu e l’azzurro possiamo coltivare gli Agerati (Ageratum houstonianum): sono piante semplici…
Coltivare lo Zenzero in casa non è difficile e possiamo allevarlo anche in vaso sul…