skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

PERONOSPORA NELL'ORTO: COME FARE

16 Oct 2015

5813

0
peronospora nell'orto


Peronospora nell'ortoLa Peronospora nell’orto è sempre un problema. Quando l’umidità è molto alta, e le temperature miti, una fastidiosa malattia può insediare le colture dell’orto: la Peronospora. Questo fungo, conosciuto anche come Plasmopara viticola, solitamente attacca le piante di vite ma anche pomodori, crucifere, meloni, cipolle, patate, spinaci, insalata, zucchine e alcune piante ornamentali tra cui la rosa.

PERONOSPORA NELL’ORTO: ELIMINIAMO SUBITO LE PIANTE COLPITE

PeronosporaPossiamo riconoscere questa malattia facilmente, perché causa delle chiazze lucide sulle foglie che piano piano ammuffiscono, coprendosi di una patina biancastra.

Tutte le foglie colpite si seccano e muoiono, è perciò pericoloso quando il fungo si estende ai germogli della pianta perché ne arresta lo sviluppo, decimando la vegetazione e impedendo alla pianta di produrre fiori e frutti.

La Peronospora si diffonde in primavera e in autunno, quando le temperature sono abbastanza calde e le piogge abbondanti. Le spore di questo fungo, tendono a ritornare ogni anno sulla pianta infettata e si diffondono in modo rapido e violento sulle foglie, frutti e fusti degli esemplari limitrofi; per questo motivo si tende a trattare le piante infette ai primi sintomi con un fungicida specifico, eliminando le foglie malate.

Esistono anche prodotti da spruzzare sul fogliame per prevenire le infestazioni, soprattutto nel caso dei vigneti, molto esposti al rischio di ammalarsi, con un trattamento ogni 6-7 giorni nei periodi con molta umidità e clima mite.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

COME ELIMINARE LA PERONOSPORA DALLE INSALATE / Orto e Frutteto

20 Jun 2017

4102

0

COME COMBATTERE IL MAL BIANCO NELL'ORTO / Orto e Frutteto

14 Aug 2015

17891

1

ELIMINARE LA PERONOSPORA

PERONOSPORA DELLE INSALATE E CUCURBITACEE / Orto e Frutteto

La Peronospora nell’orto è sempre un problema. Quando l...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin