Oziorrinco sugli Olivi: come intervenire

L’Oziorrinco sugli Olivi è un problma importante. Si tratta di un coleottero nottambulo: di notte esce dalle tane, di solito posizionate ai piedi degli alberi, e lentamente risale la pianta fino alle foglie. All’alba tornano nelle loro tane nel terreno. Anche le larve sono dannose poichè si nutrono di radici di molte specie, risultando molto dannose per le orticole.
La pianta di Olivo può essere attaccata da diverse specie di Oziorrinco. La caratteristica erosione a forma di mezza luna interessano in genere la foglia, ma non di rado il peduncolo delle drupe, determinando la perdita del frutto.
OZIORRINCO SUGLI OLIVI: COME INTERVENIRE
Appena notate la comparsa dei primi danni sulle foglie, utilizzate un insetticida in emulsione concentrata: trattandosi di un albero da frutto, è consigliabile l’uso di prodotti di origine naturale. Il principio attivo di Oikos è estratto dai semi della pianta tropicale Azakirachta indica (Albero del Neem) e agisce come regolatore di crescita, alterando lo sviluppo degli insetti negli stadi pre-immaginali.
Ripete l’applicazione nel corso della stagione, solo se necessario.
Le mie piante di olivo colpite da oziorinco hanno circa 2 anni, posso usare questo prodotto su di loro?
Buongiorno Domenico, sì, può utilizzare tranquillamente questo prodotto, avendo cura di leggere le istruzioni e attenersi alle modalità di utilizzo.