Orto e Frutteto

Oziorrinco sugli Olivi: come intervenire

L'Oziorrinco sugli Olivi è un problma importante. Si tratta di un coleottero nottambulo: di notte esce dalle tane, di solito…

27 Febbraio 2015

IL ROSMARINO: IL RE DELL’ORTO ITALIANO

Chi non ha nel giardino o sul terrazzo una pianta di Rosmarino? Insieme al Basilico è una delle piante aromatiche…

22 Gennaio 2015

LA DORIFORA DELLA PATATA: COME FARE?

La Dorifora (Leptinotarsa decemlineata) è un insetto fitofago che aggredisce soltanto le Solanaceae, preferibilmente le Patate, ma anche Melanzane, Pomodori…

3 Gennaio 2015

COME LIBERARSI DEL VERME DELLE MELE

La Carpocapsa del Melo (Cydia pomonella), detta anche Verme delle Mele, è un lepidottoro fitofago che può pregiudicare fortemente il…

29 Dicembre 2014

COLTIVARE LA SALVIA CON SUCCESSO

La Salvia (Salvia officinalis) è una pianta perenne, erbacea o semiarbustiva, dalle grandi proprietà aromatiche e officinali. Anticamente si pensava…

28 Dicembre 2014

Come eliminare gli insetti del terreno

Eliminare gli insetti del terreno tempestivamente è importante quando si tratta di parassiti. Le insidie per il nostro orto non…

28 Dicembre 2014

COME ELIMINARE LA COCCINIGLIA DAGLI AGRUMI

Eliminare la Cocciniglia dagli Agrumi ai primi segni della sua comparsa è molto importante. La Cocciniglia è un nemico di…

27 Dicembre 2014

Come curare il Limone

Curare il Limone è facile! Viene coltivato non solo per i preziosi frutti ma anche per il suo valore ornamentale.…

27 Dicembre 2014