skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

ORTENSIA RAMPICANTE: COLORI ANCHE IN AUTUNNO

15 Sep 2015

13916

2
Ortensia rampicante


L’Ortensia rampicante (Hydrangea petiolaris) è una pianta robusta e vigorosa con portamento rampicante, perfetta per arredare il giardino in autunno. Questa pianta infatti, si adatta bene in zone ombreggiate e resiste a temperature fino a -20° C, senza richiedere particolari cure.

I bellissimi fiori color bianco crema, sbocciano in giugno in corimbi piatti larghi circa 20 cm, mentre le foglie cuoriformi verde intenso, si tramutano in autunno in un giallo acceso su rami di color rosso scuro.

ORTENSIA RAMPICANTE: CONSIGLI DI COLTIVAZIONE

L’Ortensia rampicante cresce bene su muri, tronchi d’albero e grate, creando una cortina di foglie folta e molto ornamentale alta fino a 10 metri, utilizzata anche come tappezzante su grandi alberi. Non necessita di supporti grazie le sue radici aere, che hanno una forte presa su qualunque superficie, rendendo questa pianta un’ottima alternativa all’Edera per coprire in modo rapido e denso i muri posti in ombra.

Da coltivare in grandi vasi in terrazzo o in giardino all’aperto, questa pianta preferisce posizioni riparate dai raggi diretti del sole che possono asciugare troppo il terno e rovinarne le foglie. Non teme il freddo o il caldo intenso e necessita di un terreno leggermente acido e ben drenato.

Il substrato va mantenuto costantemente umido in primavera e in estate, fornendo regolari irrigazioni, mentre in inverno è bene ridurre le innaffiature per evitare ristagni idrici.

Per favorire una fioritura prolungata è necessario cimare regolarmente le inflorescenze sfiorite, e concimare la pianta nei mesi primaverili con un concime organico, da ripetere anche in autunno.

Un particolare interessante dell’Ortensia rampicante è che si può facilmente riprodurre per talea, prelevando al termine dell’estate un rametto lungo circa 7 cm dai germogli laterali, da far poi germogliare in una miscela di torba e sabbia prima di interrarli nel nuovo vaso.

 

ARTICOLI CORRELATI

ORTENSIA: COME COLTIVARLA / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

28 Dec 2014

6792

1

ORTENSIA QUERCIFOLIA: LA ORTENSIA CON LE FOGLIE DI QUERCIA / Giardino e Prato

08 Jan 2016

7661

1

Cocciniglia delle Ortensie

COCCINIGLIE SULLE ORNAMENTALI / Giardino e Prato

L’Ortensia rampicante (Hydrangea petiolaris) è una pianta ...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin