skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Nemesia: bella in giardino e in vaso

29 Mar 2016

18015

1
Nemesia


La Nemesia è una bella pianta caratterizzata da tanti fiorellini imbutiformi, che sbocciano ininterrottamente da marzo a novembre. Perfetta per formare bordure e aiuole, ma anche in vaso sul terrazzo, la Nemesia non richiede molte cure e cresce rapidamente, sia al sole sia in mezz’ombra.

Resistente al caldo e al freddo, e la sua fioritura ricchissima e variopinta, vanta fiori simili a bocche di leone con portamento ricadente a forma di globo, splendido nei panieri appesi. La Nemesia forma ottimi abbinamenti se mescolata ad altre piante come Primule e Viole, e in estate con Gerani e Petunie.

Spesso la Nemesia viene chiamata anche Sunsatia, ma in realtà quest’ultimo è un marchio commerciale, molto conosciuto, di questa pianta. Possiamo trovare varietà di Sunsatia lilla, bianche rosse, oppure gialle canarino come la Sunsatia Carambola o arancione, nella Sunsatia Kumquat.

Nemesia: consigli per la coltivazione

Rustica e resistente, tollera bene il caldo e temperature leggermente sotto gli 0 °C, preferendo un terriccio ricco di sostanze organiche, ben drenato, con aggiunta di torba bionda.

Necessita di abbondante acqua in estate per mantenere sempre umido il substrato, soprattutto se coltivata in vaso, facendo attenzione a evitare i ristagni idrici.

A inizio stagione, la Nemesia va concimata con un prodotto a lenta cessione da mescolare al terriccio, mentre per mantenere una ricca fioritura, bisogna fornire settimanalmente un fertilizzante liquido per piante da fiore, da diluire nell’acqua di irrigazione.

Per le piante in vaso, è sufficiente un contenitore di piccole dimensioni, del diametro di 11-13 cm, anche se i risultati migliori si hanno unendo 3 piante in vasi di 30 cm.

Un segreto per favorire la formazione di folti cuscini di fiori è quello di effettuare leggere cimature e eliminare i fiori appassiti, stimolando così la pianta a produrne di nuovi.

ARTICOLI CORRELATI

BIDENS FERULIFOLIA: PER AVERE FIORI FINO A OTTOBRE / Giardino e Prato

25 Aug 2015

14463

2

BUDDLEIA: LA PIANTA CHE ATTIRA LE FARFALLE / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

29 May 2015

13264

3

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 2 commenti
  1. Buongiorno,
    ho piantato 4 sunsatia in 2 vasi a cassettina, ma, dopo averle trapiantate, non si sono più rialzate, sono cadenti come sfinite e i fiorellini tutti sofferenti. Il primo giorno non le avevo bagnate, le ho bagnate appena trapiantate, in una misura moderata…. non capisco cosa devo fare!
    Help me, please!!!

    1. Buongiorno, Sunsatia è un marchio commerciale ed è una varietà di Nemesia realizzata da Psenner. I motivi per cui la pianta soffre potrebbero essere molteplici: di solito quando le piante si afflosciano è colpa di una irrigazione abbondante e di una conseguente umidità eccessiva del substrato. Benché siano piante che richiedono un’irrigazione costante (anche tutti i giorni in estate, specie se coltivate in vaso), non bisogna eccedere troppo per evitare, appunto, che steli e fiori si affloscino. In particolare non va lasciata l’acqua nel sottovaso. Per non sbagliare, aspetti che il terreno superficiale risulti asciutto prima di irrigazione nuovamente.
      Il consiglio che le possiamo dare ora è di lasciare asciugare bene il terriccio, magari posizionando il vaso al sole: quando le piantine si saranno riprese e il substrato risulterà asciutto, potrà tornare a irrigare con costanza ma moderatamente.
      In alternativa potrebbe chiedere un consiglio, magari con documentazione fotografica, direttamente al produttore all’indirizzo: info@psenner.it. Buon verde!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin