Casa e Terrazzo

Piante aromatiche per il terrazzo: porta i tuoi aromi in cucina

Coltivare le piante aromatiche sul terrazzo è facile: grazie alle loro dimensioni ridotte sono perfette anche per il terrazzo. Le erbe aromatiche sono tra le piante commestibili più tipiche del nostro Mediterraneo e più coltivate per dare un tocco di verde sui terrazzi delle nostre città. Alcune, come la Menta e la Citronella, possono essere coltivate anche per respingere l’assalto degli insetti molesti d’estate.

Le erbe aromatiche variano da specie a specie per caratteristiche diverse. Alcune di esse, come il Basilico o il Prezzemolo, hanno un ciclo vitale annuale e devono essere seminate nuovamente l’anno successivo; altre, come la salvia e il rosmarino, sono perenni. Piantando specie diverse sul proprio balcone, quindi, è possibile sfruttarne le virtù un po’ in tutti i periodi dell’anno.

PIANTE AROMATICHE PER IL TERRAZZO: QUALI SCEGLIERE

Molte erbe aromatiche, come il Timo, il Rosmarino, la Maggiorana e il Dragoncello, hanno bisogno di ambienti molto soleggiati per crescere bene; altre invece, come la Menta, il Cerfoglio, la Melissa e il Prezzemolo crescono anche all’ombra. In generale tutte le erbe aromatiche hanno bisogno di una buona esposizione solare, in ambiente esposto almeno 4-6 ore al giorno.

Per coltivare le erbe aromatiche in vaso, possiamo scegliere i contenitori in base alle caratteristiche delle piante. Quelle annuali, come il Basilico, possono essere coltivate anche in vasi piccoli (8/12 cm di diametro); quelle perenni, come il Rosmarino, tendono a crescere col tempo ed è meglio optare per un vaso capiente e profondo. Ricordate che più il vaso è piccolo e più sarà veloce l’evaporazione dell’acqua durante i mesi più caldi: quindi dovrete irrigarlo più spesso. Se vengono coltivate sul terrazzo e avete poco spazio, per le aromatiche annuali sono perfette le cassette rettangolari: ospitano più piante e permettono di ottimizzare gli spazi.

Sia se partite da seme, sia se acquistate delle piantine già cresciute, il terriccio deve essere soffice e ben drenante: trattandosi di piante destinate all’alimentazione, utilizzate un substrato specifico per la coltivazione di piante da orto.

Mentre nell’orto è sufficiente una buona preparazione del terreno, per la coltivazione in vaso dobbiamo ricordare che il pane di terra contenuto nel vaso ha risorse limitate e che tendono a esaurirsi nel corso del tempo. È quindi importante prevedere dei cicli di concimazione regolari, utilizzando un fertilizzante liquido naturale specifico per piante orticole.

Le erbe aromatiche richiedono una irrigazione regolare ma accorta, per evitare ristagni che possano far marcire le radici. Mentre piante come il Rosmarino o il Timo hanno bisogno di meno acqua e di un terreno asciutto, e nei mesi freddi possono anche non essere innaffiate, ad altre, come il Basilico o la Menta, va data acqua spesso, in estate almeno una volta al giorno, per mantenere il terriccio umido.

Rustiche e resistenti, le erbe aromatiche non hanno bisogno di grandi cure, se non un controllo alla fine della fioritura per rimuovere i rami con i fiori secchi. Nei mesi più freddi, i vasi delle aromatiche perenni, come la Menta, possono essere spostati in una serra, per aiutarle a sopravvivere alle gelate: prima di ricoverarli, diamo una potatura vigorosa, per favorire la generazione di nuovi getti l’anno prossimo.

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi

Articoli recenti

La manutenzione del prato in primavera: seminare, correggere e proteggere

Gli interventi di manutenzione del prato in primavera sono differenti e mirano a migliorare le…

24 Marzo 2023

8 piante insolite per un balcone fiorito in primavera!

Avere un balcone fiorito in primavera non è difficile! La stagione e l’innalzamento delle temperature…

21 Marzo 2023

10 ortaggi da seminare in primavera: idee e ispirazioni per un orto moderno

Sono così tanti gli ortaggi da seminare in primavera nell’orto che spesso rimaniamo con l’imbarazzo…

17 Marzo 2023

Come coltivare la Zantedeschia aethiopica

Chi sceglie di coltivare la Zantedeschia lo fa essenzialmente per i suoi fiori eleganti. Se…

16 Marzo 2023

Come usare la Propoli per curare le piante

L’uso della Propoli per curare le piante si sta diffondendo anche tra gli hobbisti, sempre…

14 Marzo 2023

Come coltivare i Fagioli nani in vaso sul terrazzo!

Possiamo coltivare i Fagioli nani sul terrazzo sia per ottenere il raccolto sia per sfruttare…

10 Marzo 2023