skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Le fioriture generose della Lagerstroemia

29 Dec 2015

4623

0
Lagerstroemia


La Lagerstroemia è un arbusto robusto e poco esigente, originario della Cina e caratterizzato da pannocchie di fiorellini bianchi, porpora o rosa intenso. Da inizio luglio a fine agosto, fiorisce generosamente e a lungo, regalando delle macchie di colore a giardini e terrazzi.

Pianta longeva e durevole, resiste al caldo e tollera l’inquinamento urbano e l’aria salmastra, per questo motivo viene spesso utilizzata nel verde pubblico. Necessita di molto sole per fiorire, non teme l’umidità invernale nè il gelo e resiste fino a -15° C.

Come coltivare la Lagerstroemia

La Lagerstroemia si può coltivare sia in giardino come siepe o cespuglio, sia come alberello in un vaso sul balcone, arrivando a raggiungere i 3 metri di altezza. Va interrata in terreni argillosi e in contenitori profondi, rinvasando ogni due anni o rinnovando lo strato superficiale del terriccio.

Le esigenze idriche sono moderate, infatti questa pianta necessita di poca acqua sopportando brevi periodi di siccità, ma se viene innaffiata generosamente fiorisce molto e con fiori che durano a lungo.

In autunno e in primavera, è consigliabile somministrare del concime organico a lenta cessione, da interrare nel substrato per aiutarne la crescita. Sulle piante lasciate crescere in forma libera, come siepi miste o piccoli alberi e arbusti, si interviene a fine autunno o fine inverno tagliando i rami che hanno portato le infiorescenze l’anno prima, ormai secche: la Lagerstroemia fiorisce infatti, alla sommità dei nuovi rami.

Un nemico naturale della Lagerstroemia è l’Oidio o Mal Bianco. Scopri in questo articolo come combattere il Mal Bianco sulle piante ornamentali!

ARTICOLI CORRELATI

COME COLTIVARE GLI HAMAMELIS: PER CHI AMA LE FIORITURE INVERNALI / Giardino e Prato

15 Dec 2017

3431

0

LA BEGONIA: PER CHI AMA I FIORI / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

17 Feb 2015

8853

1

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin