skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

La Didymascella e il disseccamento dei rami delle conifere

30 Jun 2017

6361

0
DYDIMASCELLA


La Didymascella è un fungo che colpisce le conifere, in particolare Tuja, Chamaecyparis, Cipressi e Cedri. Questa malattia fungina attacca nei primi anni gli impianti e si manifesta in primavera e in estate, disseccando in modo parziale o totale porzioni di ramo.

Il disseccamento parte in genere dai rami più bassi e da un lato solo della chioma, fino a colpire tutta la pianta.

DIDYMASCELLA: COME RISOLVERE IL PROBLEMA

Le condizioni ambientali favorevoli allo sviluppo del fungo sono l’umidità atmosferica elevata, le alte temperature, la scarsa illuminazione fogliare e l’inquinamento atmosferico. Le piante colpite da questo fungono tendono a peggiorare e ammalarsi di nuovo gli anni seguenti, se non opportunamente trattate. Inoltre le infezioni da funghi, si propagano velocemente e facilmente a causa delle spore, trasportate dal vento e nel terreno.

In caso di disseccamento dei rami delle conifere, accertato che si tratta di un’infezione fungina, è bene intervenire subito con un fungicida specifico, con trattamenti a intervalli di 15 giorni partendo da giugno/luglio fino a tutto ottobre.

 

ARTICOLI CORRELATI

Cipresso di Leyland: ideale per le siepi / Giardino e Prato

11 Sep 2015

34872

2

COME POTARE LE SIEPI / Giardino e Prato

26 Aug 2016

3720

1

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin