skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

La Camelia: la regina del giardino

15 Jan 2016

6157

1
Camelia


La Camelia (Camellia japonica) è una pianta asiatica, importata in Europa attorno alla fine del 1700. Molto diffusa grazie ai suoi magnifici fiori, si dice che il primo esemplare piantato in Italia si trovi nel giardino della Reggia di Caserta; ma anche in Lucchesia possiamo trovare piante altrettanto antiche e ricche di fiori.

Pianta maestosa, può arrivare a misurare fino a 5 metri di altezza ed è perfetta sia da sistemare in giardino, sia in un ampio vaso sul terrazzo. Le sue corolle elegantissime si schiudono da fine gennaio a marzo-aprile, a seconda del clima più o meno mite, mentre il suo fogliame verde lucido permane sulla pianta tutto l’anno.

Camelia: consigli per la coltivazione

La Camelia è una pianta acidofila, perciò il terreno non deve mai essere calcareo, mantenendo un pH inferiore a 6. Oltre a un terriccio specifico, è importante sistemare sul fondo del vaso delle biglie d’argilla, e ogni autunno eseguire una pacciamatura in superficie al fine di mantenere costante l’umidità. Un buon drenaggio è fondamentale per mantenere in salute la pianta, mentre le innaffiature vanno effettuate con regolarità e solo durante i mesi caldi, meglio se con acqua piovana.

Durante la fioritura è consigliabile fornire un concime liquido per piante acidofile ogni 10-12 giorni, mentre dopo la fioritura si può somministrare un fertilizzante a lenta cessione sempre per piante acidofile: i concimi non specifici o somministrati nella stagione sbagliata provocano la caduta prematura dei boccioli.

La Camelia non va potata, se non per ripulire da parti secche o per cimare rametti esili e allungati.

ARTICOLI CORRELATI

COME AVERE UN TERRAZZO FIORITO IN INVERNO: QUALI PIANTE SCEGLIERE? / Casa e Terrazzo

12 Jan 2018

3639

0

IDEE PER IL TERRAZZO IN PRIMAVERA: RIEMPIAMO DI FIORI I NOSTRI BALCONI / Casa e Terrazzo

17 Mar 2017

4619

2

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin