LA BEGONIA: PER CHI AMA I FIORI

Se cercate una fioritura prolungata, la Begonia (Begonia semperflorens) fa per voi! Fiorisce senza interruzione da aprile fino all’autunno avanzato, con tanti piccoli fiorellini (diametro di circa 1,5 cm) con un ventaglio di colori che va dal bianco, al rosa, al giallo e al rosso. Alcuni ibridi cresciuti in serra fioriscono tutto l’anno e alcune varietà sono in fiore anche a Natale!

Sono piante facilissime da coltivare e non temono i parassiti: sono ideali per bordure fiorite o vasi da posizionare in giardino o sul terrazzo.

BEGONIA: GUIDA ALLA COLTIVAZIONE

La Begonia è una pianta da esterno e ama il sole specialmente in primavera e in autunno. Teme l’afa estiva e se la coltivate in vaso è meglio spostarla in un luogo riparato dal sole. La Begonia può vivere anche all’ombra, ma produce meno fiori. In inverno deve essere spostata in una serra, poichè è una pianta perenne e tornerà a fiorire l’anno successivo. Spesso viene coltivata in giardino e utilizzata come pianta annuale.

Siate generosi con l’irrigazione, in particolare se sono coltivate al sole: in estate anche tutte le sere e, in funzione del clima, ogni 3-5 giorni in primavera e autunno. Temono il ristagno idrico e nella coltivazione in vaso è bene usare uno strato d’argilla sul fondo e svuotare il sottovaso dopo l’irrigazione.

Per la coltivazione in vaso meglio utilizzare un terriccio per piante da fiore, mentre per ottenere fioriture più abbondanti, nutriamo le piante con un concime liquido, da aggiungere all’acqua per l’irrigazione ogni 10 giorni. La concimazione va effettuata durante il periodo di fioritura, cioè da aprile fino a ottobre, per poi essere sospesa in inverno.

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi
Tag: begonia

Articoli recenti

10 fioriture autunnali per un terrazzo fuori dal comune

Per non cadere nelle classiche fioriture autunnali come i Ciclamini o le Eriche, vi suggeriamo…

22 Settembre 2023

Come limitare Mosche Bianche e Aleurodidi in un orto in modo bio

La presenza di Aleurodidi in un orto deve far suonare un campanello d’allarme. All’apparenza sembrano…

19 Settembre 2023

Coltivare la Camelia sasanqua per avere fioriture invernali

Se vogliamo arricchire il nostro giardino con una bella fioritura invernale possiamo coltivare la Camelia…

15 Settembre 2023

Come coltivare i Kaki in giardino

I suoi frutti deliziosi sono già un buon motivo per decidere di coltivare i Kaki…

14 Settembre 2023

Oidio sulle piante ornamentali: come limitare la presenza del mal bianco in giardino

La presenza di Oidio sulle piante ornamentali è un problema da non sottovalutare. Soprattutto in…

12 Settembre 2023

Come coltivare la Brassavola: una Orchidea con fiori spettacolari

Se avete una spazio molto luminoso e amate le Orchidee vi suggeriamo di coltivare la…

8 Settembre 2023