La Kerria japonica è un arbusto originario della Cina, rustico a crescita rapida e vigorosa, caratterizzato da rami sottili e arcuati con foglie scure e seghettate.
Le piante coltivate in vaso necessitano di regolari irrigazioni, soprattutto in presenza di caldo afoso, mentre gli esemplari coltivati in giardino, sono quasi autosufficienti.
La Kerria si trapianta da ottobre a marzo, in tutti i tipi di terreno, purché siano ricchi di humus e ben drenati.
In primavera e in autunno è consigliabile distribuire del concime universale a lenta cessione oppure un concime organico, al fine di sostenere la crescita e la fioritura.
Al termine dell’estate, si tagliano i rami che hanno prodotto i fiori con lo scopo di irrobustire i germogli, infatti la Kerria fiorisce sempre sui rami dell’anno precedente.
Se cercate una pianta d’appartamento capace di catturare l’attenzione dei vostri ospiti vi suggeriamo di…
Volete un terrazzo fiorito in estate e state cercando delle piante che fioriscono in questa…
Si tratta di una domanda che molti hobbisti si sono posti: perché i miei Pomodori…
Possiamo coltivare il Cotoneaster in giardino sia per la sua naturale bellezza ma soprattutto per…
Eliminare le Cocciniglie tempestivamente dalle piante ornamentali è importante poiché possono produrre fino a 3…
Chi coltiva gli ortaggi spesso si trova a dover combattere gli Afidi, specialmente a partire…