IL RAGNO ROSSO SULLE PIANTE ORNAMENTALI

Le piante ornamentali possono venire attaccate da una sorta di ragno rosso di piccolissime dimensioni, talvolta di colore giallo. Si tratta di acari e ci accorgiamo della loro presenza perchè danneggiano le foglie delle piante ornamentali con le loro punture, causando imbrunimenti, disseccamenti e caduta delle foglie.

In caso di forti intestazioni, si nota anche la presenza di sottilissime ragnatele.

RAGNO ROSSO: COME FARE

Per eliminare questo parassita dalle colture ornamentali possiamo utilizzare un insetticida acaricida, che agisce sia per ingestione sia per contatto diretto. Il prodotto va diluito (circa 80 ml per 10 litri di soluzione) e vaporizzato sulle foglie delle piante infestate. Si tratta di un agrofarmaco e quindi è importante seguire le indicazioni del produttore stampate sulla confezione.

 

POTREBBE INTERESSARTI

Vedi commenti

Condividi

Articoli recenti

Come coltivare la Maranta: la pianta della preghiera

Se cercate una pianta d’appartamento capace di catturare l’attenzione dei vostri ospiti vi suggeriamo di…

6 Giugno 2023

40 piante per un terrazzo fiorito in estate

Volete un terrazzo fiorito in estate e state cercando delle piante che fioriscono in questa…

1 Giugno 2023

Perché i Pomodori hanno il fondo nero? Come prevenire i marciumi apicali

Si tratta di una domanda che molti hobbisti si sono posti: perché i miei Pomodori…

30 Maggio 2023

Come coltivare il Cotoneaster: una pianta poliedrica!

Possiamo coltivare il Cotoneaster in giardino sia per la sua naturale bellezza ma soprattutto per…

26 Maggio 2023

Come eliminare le Cocciniglie dalle piante ornamentali

Eliminare le Cocciniglie tempestivamente dalle piante ornamentali è importante poiché possono produrre fino a 3…

23 Maggio 2023

Come combattere gli Afidi in un orto in modo biologico

Chi coltiva gli ortaggi spesso si trova a dover combattere gli Afidi, specialmente a partire…

19 Maggio 2023