skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Il Kumquat: il Mandarino che viene dal giappone

10 Jul 2015

12553

0
kumquat


Il Kumquat è un agrume originario del Giappone, particolarmente adatto alla coltivazione da vaso. È arrivato in Italia nei primi anni ’80 e da allora vanta molti nomi come Fortunella, Mandarino giapponese o Satsumi.

I suoi fiorellini, bianchi e profumati, sbocciano in estate e producono in autunno frutti ovoidali di colore arancio. Si presenta come un alberello dallo sviluppo contenuto, alto dai 50 ai 150 cm, ma può tuttavia raggiungere anche i 2-3 metri d’altezza se piantato in piena terra e nei climi con inverno mite.

Kumquat: guida alla coltivazione

È una pianta che cresce bene all’aperto in pieno sole, lontano dalle zone ventose; tuttavia da novembre a marzo è consigliabile portare la pianta al riparo in serra o sotto un telo di tessuto-non tessuto, perchè se esposto a temperature al di sotto dello zero perde tutte le foglie.

Il Kumquat è considerato un agrume decorativo, anche se i suoi frutti morbidi e dolci, si possono consumare con tutta la buccia.

Non è una pianta che richiede cure particolari e si adatta a del comune terriccio per agrumi, fertile e ben drenato. Il rinvaso va effettuato ad anni alterni in un vaso profondo e appena un po’ più largo del precedente, in cui sistemare uno strato di materiale drenante sul fondo.

È molto importante innaffiare il Kumquat solo quando il substrato è ben asciutto e svuotare il sottovaso perchè teme molto i ristagni idrici. Per aiutare la pianta durante la stagione vegetativa, si può concimare con un concime liquido specifico per agrumi, a intervalli di 15 giorni per tutta l’estate.

ARTICOLI CORRELATI

Come curare il Limone / Orto e Frutteto

27 Dec 2014

6392

0

IL RAGNETTO ROSSO DEGLI AGRUMI: COME FARE / Orto e Frutteto

11 Mar 2015

13208

0

Ragnetto Rosso

RAGNETTO ROSSO / Orto e Frutteto

Il Kumquat è un agrume originario del Giappone, particolarmente ...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin