Casa e Terrazzo

Il giardinaggio fa bene: a te e all’ambiente!

Il giardinaggio fa bene alla salute e tutti lo sappiamo: l’attività fisica connessa alla coltivazione mantiene in forma il corpo, specialmente se si è sedentari e non sportivi. Ma il giardinaggio fa bene anche allo spirito e all’ambiente che ci circonda. Da un certo punto di vista, chi cura il proprio giardino e pianta alberi fa un’opera di bene anche per i vicini, il quartiere, la città.

IL GIARDINAGGIO FA BENE ANCHE IN TEMPI DI LOCKDOWN

L’emergenza sanitaria generata della pandemia ha prodotto in molti di noi un senso di stress e di stanchezza. Pur non esistendo bacchette magiche, molti si stanno dedicando alla cura del verde con risultati positivi.

Non deve stupire: molti studi scientifici hanno confermato che chi vive a stretto contatto con il verde e la natura ha il 30% di probabilità in meno di soffrire di depressione (Centre for Food Policy dell’Università di Londra).

PIÙ VERDE PER COMBATTERE LE ISOLE DI CALORE

Gli alberi e i prati sono uno strumento importantissimo per combattere le pericolose isole di calore, cioè le aree urbane cementificate dove il calore si moltiplica anziché disperdersi. È scientificamente dimostrato che la presenza di molti parchi, con alberi e prati, sia la soluzione più efficace e più economica per abbattere le temperature.

Oltre a ombreggiare, gli alberi, grazie al processo di evapotraspirazione, disperdono umidità nell’aria contribuendo al raffreddamento dell’ambiente. Studi scientifici ci dicono che la presenza di alberi e prati può diminuire le temperature dai 2 ai 9°C, in base alla grandezza del parco.

Senza dimenticare che gli alberi sono anche in grado di assorbire alcune sostanze inquinanti nocive come ossido e biossido di azoto e biossido di zolfo, rilasciando al contempo ossigeno nell’ambiente: funzionano come un purificatore d’aria naturale.

LE PIANTE DELL’ESTATE PER IL NOSTRO BENESSERE

Il giardinaggio naturalmente fa bene anche per i “frutti” che produce. Possiamo coltivare un orto o un frutteto per portare in tavola verdure e frutti coltivati biologicamente e a km zero. Ma ci sono anche piante che hanno capacità depurative e antistress, che possiamo coltivare per il nostro benessere.

Girasole
Malva sylvestris
Lavanda

Tra le piante estive che ci regalano benessere ci sono i Girasoli. I suoi semi sono utili contro il colesterolo cattivo grazie agli acidi grassi in essi contenuti: contrastano la formazione delle placche arteriosclerotiche che ostruiscono i vasi sanguigni, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Un’altra pianta utile è la Malva. La Malva sylvestris è ricca di una sostanza gelatinosa con proprietà idratanti, usata per i suoi benefici effetti lenitivi.

Sempre a proposito di infusi, possiamo usare insieme i fiori di Camomilla e di Finocchio. La Camomilla ha un effetto rilassante, mentre i fiori del Finocchio sono tradizionalmente usati per migliorare la digestione. È quindi un ottimo infuso per il dopo-cena.

Camomilla
Finocchio

Anche i fiori della Lavanda hanno proprietà benefiche. la tisana alla Lavanda è un rimedio naturale contro l’insonnia. Senza contare che la Lavanda è anche commestibile: fiori e foglie si possono utilizzare per profumare ricette dolci (biscotti e torte) e salate (fruttate, risotti, ecc.).

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi

Articoli recenti

La manutenzione del prato in primavera: seminare, correggere e proteggere

Gli interventi di manutenzione del prato in primavera sono differenti e mirano a migliorare le…

24 Marzo 2023

8 piante insolite per un balcone fiorito in primavera!

Avere un balcone fiorito in primavera non è difficile! La stagione e l’innalzamento delle temperature…

21 Marzo 2023

10 ortaggi da seminare in primavera: idee e ispirazioni per un orto moderno

Sono così tanti gli ortaggi da seminare in primavera nell’orto che spesso rimaniamo con l’imbarazzo…

17 Marzo 2023

Come coltivare la Zantedeschia aethiopica

Chi sceglie di coltivare la Zantedeschia lo fa essenzialmente per i suoi fiori eleganti. Se…

16 Marzo 2023

Come usare la Propoli per curare le piante

L’uso della Propoli per curare le piante si sta diffondendo anche tra gli hobbisti, sempre…

14 Marzo 2023

Come coltivare i Fagioli nani in vaso sul terrazzo!

Possiamo coltivare i Fagioli nani sul terrazzo sia per ottenere il raccolto sia per sfruttare…

10 Marzo 2023