skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

IL BASILICO: LA PIANTA DEI RE

06 Mar 2015

5426

0
basilico


Il Basilico (Ocimum basilicum) è una pianta che non dovrebbe mai mancare in casa degli italiani, se non altro per l’uso che ne facciamo insieme alla pasta e ai pomodori! A parte la cucina, il Basilico è una pianta che l’uomo coltiva da millenni e il suo nome, non a caso, viene dal greco basilikon cioè pianta regale. Una pianta “mitologia” da un certo punto vista, visto la mitologia greca cita il Basilico come antidoto del basilisco, il serpente con il potere di uccidere con lo sguardo.

NON SOLO IN CUCINA

Il Basilico è una erbacea annuale con un alto valore ornamentale, grazie all’ampio ventaglio di varietà disponibili, perfino con foglie viola. Ovviamente, al di là dell’aspetto ornamentale, il Basilico viene utilizzato anche come erba aromatica in cucina e per questa ragione è sempre bene verificare, quando si acquistano le piantine, se sono destinate all’alimentazione e coltivate in modo biologico.

Il Basilico più diffuso è il genovese, dal profumo intenso e ingrediente principale del pesto, il napoletano più delicato, il minimum o greco dalla foglia piccola e resistente al freddo e il crispum con foglie arricciate e aroma forte.

BASILICO: CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE

Il Basilico ha bisogno di molto sole e un terreno fertile e ben drenato. E’ una pianta annuale e in inverno può sopravvivere in serra a patto che sia molto illuminata.

È una pianta che richiede irrigazioni regolari e generose, specialmente in piena estate e se viene coltivata in vasi di piccole dimensioni, in cui l’acqua evapora più velocemente. Quando il Basilico ha bisogno di acqua, ve lo comunica: la pianta si avvizzisce e tende a piegarsi su sé stessa, ma basta un poco di acqua per farla tornare in pochi minuti eretta e rigogliosa.

Attenzione ai ristagni d’acqua nel sottovaso, poiché provocano marciumi radicali. Meglio sempre svuotarlo dopo aver irrigato; in estate eviterete anche la proliferazione delle zanzare.

Essendo una pianta annuale non ha bisogno di grandi concimazioni: quando acquistate la piantina di Basilico nel garden center, sostituite il vaso di coltivazione con uno più grande e utilizzate un terriccio per orto e aromatiche, arricchito di fertilizzante organico: in questo modo potrete evitare di concimare la piantina di Basilico durante la primavera.

ATTENZIONE ALLA FIORITURA

Se volete avere tante e belle foglie profumate, non dovete farlo fiorire: con la fioritura, infatti, termina il suo ciclo colturale e smetterà di produrre foglie. Appena si forma uno stelo floreale, tagliatelo subito.

ARTICOLI CORRELATI

UN ORTO IN VASO PER I BAMBINI / Bio - Orto e Frutteto

27 Dec 2016

4050

0

Come coltivare le aromatiche in vaso / Bio - Giardino e Prato

10 Jan 2017

4638

1

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin