skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Gli ortaggi da coltivare in primavera

21 Mar 2019

3171

0
ortaggi da coltivare in primavera


Quali sono gli ortaggi da coltivare in primavera nell’orto? La primavera è la stagione del risveglio della natura: dopo le piogge e i freddi dell’inverno, le giornate cominciano ad allungarsi, a scaldarsi e sugli alberi dei nostri parchi e dei nostri giardini le gemme sui rami si schiudono nei primi fiori dell’anno, aprendo ai nostri occhi una prima ondata di colori. Per i nostri orti, la primavera è la stagione di piante dal sapore dolce e delicato.

ORTAGGI DA COLTIVARE IN PRIMAVERA: QUALI SCEGLIERE?

Da marzo è possibile seminare ortaggi come Spinaci, Bietole e raccogliere i primi Cavolfiori. Ad aprile si inizia la semina dei Cavolfiori e si cominciano a raccogliere piante squisite come Carciofi, Asparagi e Finocchi.

Spuntano le foglie larghe e croccanti di Insalate come Lattuga, Rucola e Scarola, legumi gustosi come Fave, Taccole e Fagiolini, ma anche alcune varietà di Fagioli, Ceci e Lenticchie e le prime bulbacee come Porri, Aglio e Cipolle.

A questi tesori dell’orto, a maggio si aggiungono le Fragole, spuntano i fiori gialli delle Zucchine e le prime Patate novelle. Alle Insalate cominciano ad aggiungersi le piccole foglie tonde della Songino e le foglioline di piante aromatiche come la Maggiorana, l’Aneto e il Coriandolo, oltre alle prime foglie di Menta.

CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE

Nonostante alcune esigenze peculiari dei diversi tipi di pianta, le piante che offrono i loro tesori in primavera sono quasi tutte specie molto rustiche, dovendo cominciare il loro periodo vegetativo nei giorni rigidi degli ultimi mesi invernali, e sono per questo notevolmente resistenti al freddo degli sbalzi di temperatura improvvisi frequenti in quel particolare periodo dell’anno.

Amano temperature fresche e temperate, tra i 15°C e i 25°C, e un ambiente soleggiato e luminoso. Quasi tutte le piante che danno raccolti in primavera, particolarmente Asparagi, Finocchi, Aglio, Cipolle e Porri, hanno bisogno di una terra soffice, ben lavorata e sarchiata regolarmente, perché soffrono la vicinanza di erbe infestanti e tendono a espandere le loro radici molto vicino alla superficie.

A eccezione delle Cipolle, che hanno bisogno di poca acqua oltre alle precipitazioni stagionali per crescere, quasi tutte le piante fertili in primavera richiedono un terreno leggermente umido e vanno innaffiate frequentemente e abbondantemente, facendo naturalmente attenzione ai ristagni. Il Cavolfiore, nel caso dovesse soffrire di scarsità d’acqua in questo periodo, apre la sua infiorescenza compromettendo la crescita dei corimbi nei mesi successivi.

ARTICOLI CORRELATI

COLTIVARE IL PEPERONCINO IN VASO / Casa e Terrazzo

31 May 2016

3453

0

COLTIVARE LE PIANTE AROMATICHE IN GIARDINO: SONO BELLE ANCHE DA VEDERE / Orto e Frutteto

04 Apr 2017

5225

0

LA BOTRITE NELL’ORTO / Orto e Frutteto

Quali sono gli ortaggi da coltivare in primavera nell’orto? La ...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin