Giardino e Prato

Come coltivare la Passiflora: il fiore della passione

Il suo nome significa Fiore della Passione, dal latino passio=passione e flos=fiore, e in effetti il fiore della Passiflora con…

17 Febbraio 2015

LA BEGONIA: PER CHI AMA I FIORI

Se cercate una fioritura prolungata, la Begonia (Begonia semperflorens) fa per voi! Fiorisce senza interruzione da aprile fino all'autunno avanzato,…

17 Febbraio 2015

ELIMINARE GLI AFIDI DALLE PIANTE ORNAMENTALI

Eliminare gli Afidi dalle piante ornamentali è facile! Gli Afidi sono piccoli insetti che aggrediscono molte specie di piante, sia…

13 Febbraio 2015

AZALEA: SIA IN CASA CHE IN GIARDINO

Amata per i bellissimi fiori in colori brillanti, le Azalee sono originarie dell'Estremo Oriente e sono piante adatte sia per…

10 Febbraio 2015

IL RAGNO ROSSO SULLE PIANTE ORNAMENTALI

Le piante ornamentali possono venire attaccate da una sorta di ragno rosso di piccolissime dimensioni, talvolta di colore giallo. Si…

9 Gennaio 2015

LA FELCE: LA PIANTA AMICA DELL’ARIA

La Felce di Boston (Nephrolepsis exaltata) è la pianta ideale per dare un tocco di verde vivo alla casa o…

6 Gennaio 2015

Il diserbo dei tappeti erbosi

Il diserbo dei tappeti erbosi è un compito talvolta arduo per molti hobbisti. Le erbe infestanti sono una delle prime…

30 Dicembre 2014

LICENA DEL GERANIO: PIANTE A RISCHIO

Il Geranio (o Pelargonio) è il principe dei terrazzi italiani ed è una pianta abbastanza robusta, capace di resistere alle…

30 Dicembre 2014

COME DISERBARE I CAMMINAMENTI

Può capitare a tutti di avere l'esigenza di diserbare i camminamenti. Il diserbo selettivo è un'attività che richiede una certa…

29 Dicembre 2014

ORTENSIA: COME COLTIVARLA

L'Ortensia (Hydrangea macrophylla) è una delle piante più amate dagli italiani, tanto in giardino quanto in terrazzo, per la bellissima…

28 Dicembre 2014