Giardino e Prato

AUCUBA: LA PIANTA NEMICA DELLO SMOG

La Aucuba (Aucuba japonica), apprezzata per creare siepi e macchie sempreverdi, ha grandi foglie verdi oppure variegate ed è preziosa…

5 Agosto 2016

QUALI PIANTE PER IL GIARDINO IN MONTAGNA?

Il giardino in montagna ha il problema di avere una stagione estiva molto breve seguita da lunghi mesi freddi, che…

2 Agosto 2016

LE PIANTE ADATTE PER IL GIARDINO AL MARE

Nel giardino al mare, l’aria carica di sale, le brezze calde e il suolo povero e salmastro, limitano la scelta…

19 Luglio 2016

IL CARPINO: PER UNA SIEPE DECORATIVA

Il Carpino (Carpinus betulus) è un albero deciduo, rustico ed elegante, caratterizzato da una particolare corteccia grigia e un vasto…

16 Luglio 2016

COME SCEGLIERE LE PIANTE RAMPICANTI PER PERGOLE E PARETI VERDI

Come si scelgono le piante rampicanti per pergole e pareti verdi? Le "pareti verdi" sono spesso utilizzate per mantenere la…

12 Luglio 2016

OSTEOSPERMUM: LA MARGHERITA CHE VIENE DALL’AFRICA

La Margherita africana o Osteospermum, è una graziosa pianta perenne caratterizzata da vistosi fiori colorati di bianco, rosa, rosso o…

9 Luglio 2016

Tripidi: come eliminare una infestazione

I Tripidi sono insetti molto piccoli (poco più di un millimetro) dotatai di ali, di colore bianco, giallo oppure nero-bruno…

5 Luglio 2016

TINGIDE DEL PLATANO: COME INTERVENIRE

La Tingide del Platano è un fastidioso insetto e il suo attacco si può notare a occhio nudo sulla pagina…

28 Giugno 2016

QUALI FIORI COLTIVARE NELLE AIUOLE AL SOLE

La maggior parte delle erbacee annuali e perenni amano le aiuole al sole, ma non tutte sono in grado di…

17 Giugno 2016

GRAMINACEE: COME USARLE NEL GIARDINO

Le Graminacee sono erbe decorative la cui bellezza è racchiusa nell’aspetto naturale, piumoso, soffice e flessuoso dei suoi steli. Non…

7 Giugno 2016