Giardino e Prato

SEMPREVERDI DA GIARDINO: COME SCEGLIERLI E COME USARLI

Gli arbusti sempreverdi costituiscono l’ossatura del giardino, creando delle strutture vegetali schermanti, segnando i confini e suddividendo gli spazi. Solitamente,…

25 Novembre 2016

COME SCEGLIERE IL CONCIME

Scegliere il concime giusto per le nostre piante è molto importante, soprattutto per le piante coltivate in vaso, le cui…

18 Novembre 2016

TENTREDINI: COME ELIMINARLE DALLE PIANTE ORNAMENTALI

Le Tentredini sono insetti pericolosi per le piante, in particolare allo stadio larvale quando si nutrono delle foglie con voracità.…

15 Novembre 2016

MACULATURE FOGLIARI: COME FARE

Le maculature fogliari si presentano come macchie di diverse forme e colori che colpiscono alcune piante ornamentali come la Dracena,…

8 Novembre 2016

COME COLTIVARE LA VITE AMERICANA E CANADESE

La Vite americana e la Vite canadese sono molto simili tra loro. Entrambe sono piante rampicanti da foglia vigorose e…

4 Novembre 2016

LA PROCESSIONARIA DEL PINO: PERICOLOSA ANCHE PER GLI UOMINI

La Processionaria del Pino è un lepidottero diffuso in tutto il Mediterraneo e può causare danni alle piante ma anche…

28 Ottobre 2016

MARCIUME BASALE NELLE PIANTE ORNAMENTALI: COME INTERVENIRE

Il marciume basale è una malattia che può colpire alcune piante ornamentali ed è causata da diversi tipi di funghi.…

18 Ottobre 2016

COME COLTIVARE IL MELOGRANO DA FIORE

Il Melograno da fiore (Punica granatum), simbolo di prosperità, ricchezza e buona sorte, è un grazioso alberello di grande eleganza,…

14 Ottobre 2016

OZIORRINCO: COME DIFENDERE LE PIANTE ORNAMENTALI

L'Oziorrinco è un insetto lungo pochi centimetri, di colore scuro simile a un coleottero. Anche se piccolo, è molto pericoloso…

11 Ottobre 2016

COME COLTIVARE IL COTOGNO DA FIORE

Il Cotogno da fiore o Cotogno giapponese (Chaenomeles japonica), è una pianta arbustiva molto facile da coltivare, durevole e poco…

4 Ottobre 2016