Anche il terrazzo in primavera si risveglia e può tornare a fiorire. E’ inoltre un’ottima occasione per cambiare qualche pianta e sperimentare nuove coltivazioni; fra l’altro molte delle piantine fiorite, tipiche della stagione primaverile, sono in genere economiche e durevoli. Primule, Pratoline, Ellebori e bulbose precoci come Muscari e Anemone blanda dai fiori azzurri, sono una grande risorsa per vasi e cassette.
Il Narciso è ideale solo ma anche in compagnia di Giacinti, dal profumo intenso. Impagabile è la bellezza dei Tulipani, in mille forme e colori differenti.
Per la coltivazione in vaso sono da preferire le varietà nane, entro i 30 cm d’altezza. Le Viole del pensiero sono una certezza in contenitore, anche abbinate a bulbose, e se spostate all’ombra a fine aprile, irrigate e nutrite con regolarità, rimarranno belle e in fiore fino a giugno. In questo periodo in vasi ampi e profondi fioriscono anche Cotogno giapponese, Forsizia, Camelia, seguiti da Azalee, Lillà, Meli da fiore, Kerria e Gelsomino.
Allegre macchie di colore si ottengono con piante annuali da fiore come Verbena, Violacciocca, Calendula e Bocca di leone anche nello stesso vaso.
Degne di nota sono le Campanule, utili per coprire il terriccio al piede di piccoli alberi o arbusti in vaso. Oltre che viola, questi bellissimi fiori sono disponibili anche nelle tonalità del blu, del rosa, del porpora e del bianco; chiedono solo un terriccio fertile e ben drenato e una posizione a mezz’ombra.
La stagione dei fiori primaverili si conclude a primavera avanzata per lasciare il posto alle annuali estive. I bulbi vanno estratti dal terriccio solo quando le foglie sono appassite, segnale che nel bulbo è stato accumulato nutrimento per rifiorire, e riposti in luogo fresco e ombreggiato fino all’autunno seguente.
Se abbiamo un giardino al mare possiamo coltivare facilmente la Salicornia detta anche Asparago di…
Coltivare il Rhodanthemum hosmariense in vaso sul terrazzo significa avere una lunghissima fioritura dalla primavera…
Scegliere le piante per un giardino al mare richiede una certa attenzione poiché non tutte…
Possiamo coltivare la Bardana maggiore sia per motivi ornamentali sia per utilizzare le sue foglie…
Se state cercando una pianta d’appartamento con foglie dall’effetto “wow” vi suggeriamo di coltivare la…
Possiamo coltivare le Bletille se amiamo i fiori delle Orchidee ma desideriamo una pianta più…