Un buon motivo per coltivare il Cavolo broccolo è di ottenere ricchi raccolti da dicembre a febbraio, un periodo di cui l’orto non è particolarmente florido.
Il Cavolo brocollo, chiamato anche semplicemente Broccolo, è una cultivar di Cavolo (Brassica oleracea) della varietà Italica.
È una pianta rustica e molto vigorosa che si può coltivare per tutto l’anno in Italia, tranne nelle zone caratterizzate da inverni con geli prolungati. Produce numerose foglie costolute e frastagliate, ma la parte commestibile sono le infiorescenze non ancora mature.
Tra le varietà di Cavolo broccolo troviamo ortaggi anche molto differenti fra loro. Come il Broccolo romanesco e il Broccolo calabrese.
La temperatura di crescita ottimale per il Cavolo broccolo è compresa tra i 18°C e i 20°C. Va in sofferenza sotto i 7°C.
La semina del Cavolo broccolo può essere quindi effettuata da aprile a luglio, a patto che le temperature minime siano superiori a 10°C. Possiamo puntare su varietà precoci, che si seminano a fine inverno, o varietà tardive.
Se invece acquistiamo delle piantine già sviluppate, il periodo migliore per effettuare il trapianto e tra luglio e agosto. Le varietà precoci maturano in circa 60 giorni dal trapianto, quelle tardive in circa 75 giorni.
La raccolta si effettua principalmente da dicembre a febbraio. Ma a seconda del periodo di semina possiamo ottenere raccolti per quasi tutto l’anno.
Scegliamo una posizione soleggiata e riparata dal vento.
Prima del trapianto è bene preparare il cosiddetto letto di semina. Lavoriamo il terreno dell’aiuola con rastrello e vanga, per rompere le zolle di terreno più coriacee ed eliminare sassi e residui di altre piante. Il suolo deve risultare morbido, poroso e ben drenante. Approfittiamo dell’occasione per migliorarne la fertilità, integrando nel terreno un concime organico, come lo Stallatico pellettato, o un fertilizzante organo-minerale biologico specifico per l’orto.
La piantina diventerà alta circa 60/80 cm quindi dovremo mantenere una distanza di circa 40-50 cm tra ogni piantina e di 60 cm tra le file. Queste misure vanno bene sia per la semina sia per il trapianto.
I semi vanno posti a una profondità di circa 1 cm. Dopo la semina, irrighiamo generosamente per stimolare l’attecchimento.
Con la consociazione degli ortaggi, il Cavolo broccolo cresce bene vicino alla Lattuga, ai Cetrioli e ai Pomodoro. Meglio evitare Cipolle e Finocchi.
L’irrigazione deve essere regolare, specialmente durante i mesi siccitosi. Prestiamo sempre attenzione ai ristagni d’acqua che stimolano lo sviluppo di pericolose malattie fungine.
A seconda della varietà, tardivo o precoce, il Cavolo broccolo si raccoglie dopo circa 75 giorni dalla semina/trapianto. Si tagliano le infiorescenze quando sono ben formate e prima che ingialliscano e fioriscano.
Per avere tanti bei fiori dalla fine dell’estate fino al tardo autunno, possiamo coltivare gli…
Gli appassionati amano coltivare la Phlomis per le sue belle fioriture di color giallo oro…
Coltivare l’Aneto è facile e offre grandi soddisfazioni. Non solo per le foglie aromatiche simili…
La Fatsia japonica è un bellissimo arbusto sempreverde che possiamo coltivare sia in casa come…
Il compito di irrigare le piante da appartamento è particolarmente importante per uno sviluppo corretto…
Possiamo scegliere di coltivare il Mais sia per motivi ornamentali scegliendo le varietà multicolori, sia…