Nel suo habitat naturale, cioè nella foresta tropicale, il Filodendro produce un frutto di sapore simile all’ananas: se coltivata in appartamento in Italia è molto difficile che fruttifichi.
Tollera l’aria asciutta e la scarsità di luce degli ambienti domestici, preferendo la penombra al sole diretto. La temperatura ideale per questa pianta è tra i 12° e i 18°C, ma sopravvive a temperature dai 5 fino oltre i 30°C. Si adatta bene alla vita in interni e non richiede molte cure se non un po’ d’acqua due volte a settimana d’estate e una in inverno. Se le foglie alla base ingialliscono significa che è stata data troppa acqua! Bisogna quindi lasciare asciugare il terriccio e diradare le innaffiature.
Per aiutare i Filodendri a rimanere verdi e in salute, è consigliabile aggiungere ogni venti giorni durante il periodo estivo un fertilizzante per piante verdi all’acqua di irrigazione.
Le piante più giovani vanno rinvasate ogni anno, mentre quelle adulte richiedono solo il rinnovamento del terriccio in superficie e un rinvaso solo quando necessario.
La crescita media dei suoi rami è di 40 cm annui e per questo è necessario, ogni tanto, ridurne le dimensioni cimando gli apici appena sopra l’inserzione delle foglie.
Possiamo coltivare il Bergamotto in giardino soltanto nelle zone del sud Italia, poiché va in…
Per coltivare il Solanum pseudocapsicum in tutta Italia è meglio ricorrere a un vaso, in…
Curare la Calluna vulgaris tutto l’anno non è difficile. È una pianta perenne e dopo…
Sei alla ricerca di piante da appartamento originali per arricchire il tuo spazio verde domestico?…
Se amiamo il blu e l’azzurro possiamo coltivare gli Agerati (Ageratum houstonianum): sono piante semplici…
Coltivare lo Zenzero in casa non è difficile e possiamo allevarlo anche in vaso sul…