L’Ortica è da sempre utilizzata in agricoltura, sia come corroborante per le piante, ma soprattutto per allontanare alcuni parassiti nocivi come gli Afidi e gli Acari. Ancora oggi è consentito in agricoltura biologica. Una volta si raccoglievano le Ortiche da cui si otteneva un macerato da spruzzare sulle piante: oggi la tecnologia ha fatto passi in avanti e possiamo acquistare direttamente l’estratto di Ortica, ottenuto dalla fermentazione delle foglie nell’acqua e con una presenza di acido formico e salicilico stabile e costante.
L’estratto di Ortica è naturale al 100%, è stabile e quasi inodore. Come abbiamo detto svolge contemporaneamente due funzioni.
Anzitutto fornisce nutrimento alle piante e le proprietà benefiche dei succhi cellulari dell’Ortica sono facilmente assimilabili per le piante. È particolarmente indicato per aiutare le piante a superare i periodi di maggior consumo energetico dovuti a stress biotici e abiotici, a completamento dei cicli di concimazione organo-minerali.
Inoltre ostacola lo sviluppo di molti insetti parassiti, come Afidi, Altiche, Tignole, Carpocapsa e Acari ed è efficace contro alcune malattie fungine come Alternaria e Monoliosi.
È adatto per tutte le colture, sia orticole sia ornamentali. Nel caso di piante destinate all’alimentazione rispettate il tempo di carenza di 7 giorni. Pur essendo un prodotto naturale, è bene attendere una settimana dopo il trattamento prima di consumare i frutti.
È sufficiente agitare il prodotto prima dell’uso e diluire la dose indicata in etichetta in normale acqua. Utilizzando una pompa, irrorate la soluzione sulle piante che desiderate proteggere. Leggere sempre con attenzione le istruzioni per l’uso e attenersi a esse.
Se cercate una pianta d’appartamento capace di catturare l’attenzione dei vostri ospiti vi suggeriamo di…
Volete un terrazzo fiorito in estate e state cercando delle piante che fioriscono in questa…
Si tratta di una domanda che molti hobbisti si sono posti: perché i miei Pomodori…
Possiamo coltivare il Cotoneaster in giardino sia per la sua naturale bellezza ma soprattutto per…
Eliminare le Cocciniglie tempestivamente dalle piante ornamentali è importante poiché possono produrre fino a 3…
Chi coltiva gli ortaggi spesso si trova a dover combattere gli Afidi, specialmente a partire…
Vedi commenti
Curti (Ce) 7/03/2021
buona sera,
sarei grato se mi fosse inviato una guida sulla coltivazione di Ortica e Luppolo
con sistema Idroponico.
In attesa di una sua risposta, anticipa Distinti Saluti, Antonio Passaro.
Buongiorno, mi spiace ma non abbiamo questo tipo di guide. Cordialmente.