skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

ELLEBORO: LA ROSA DI NATALE

14 Nov 2015

10071

0
elleboro


elleboroPianta da mezz’ombra, l’Elleboro illumina il giardino e il terrazzo nei mesi invernali e si fa apprezzare non solo per la grazia delicata dei fiori, ma anche per la bellezza del fogliame sempreverde. Detto anche Rosa di Natale l’Helleborus niger è conosciuto grazie ai suoi grandi fiori rossi, mentre i diffusi ibridi di Helleborus orientalis, sono caratterizzati da fiori in tanti colori, anche doppi e semidoppi.

La fioritura avviene da febbraio ad aprile: se si desidera far fiorire precocemente la Rosa di Natale, cioè nel periodo natalizio, la pratica tradizionale prevede di riparare la pianta sotto una campana di vetro al sole, da metà novembre in poi.

ELLEBORO: CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE

elleboroL’Elleboro cresce in ombra e in mezz’ombra, ma esistono alcune varietà adatte a posizioni soleggiate, come per esempio l’Helleborus argutifolius dai fiori penduli color pistacchio e l’Helleborus x sternii, con fiori rosa e fogliame glauco o venato di bianco. Gli Ellebori tollerano bene il freddo, resistendo a temperature fino a -10°C.

Adatti per bordure ma anche in balconette o vasi, gli Ellebori richiedono contenitori profondi e terreni ben drenati con aggiunta di calcio. Un trucco per evitare i ristagni, nella coltivazione in giardino può essere aggiungere sabbia e ghiaia sul fondo della buca di impianto, per migliorare l’aerazione nei terreni molto pesanti. Per la coltivazione in vaso è sufficiente stendere uno strato di argilla espansa sul fondo del contenitore prima del rinvaso.

Necessitano di costanti irrigazioni, sopratutto in estate, mentre in autunno e in inverno basta una volta alla settimana.

Per ottenere migliori fioriture e uno sviluppo più rigoglioso, è importante fornire alla pianta un concime universale in granuli intorno al fusto all’inizio della primavera e a fine autunno; mai concimare in estate.

 

ARTICOLI CORRELATI

IL BALCONE IN INVERNO: IDEE E SUGGERIMENTI PER UN TOCCO DI COLORE / Casa e Terrazzo

22 Nov 2016

4523

1

Come coltivare la Stella di Natale / Casa e Terrazzo

23 Dec 2016

3295

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin