skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

COME ELIMINARE LA PSILLA DALLE PIANTE DA FRUTTO

29 Apr 2016

12507

1
psilla del pero


La Psilla (Cacopsylla pyri) è un parassita fitofago che colpisce le piante da frutto, sopratutto il Pero. Si presentano come piccoli insetti, lunghi appena 2-3 mm, di colore bruno e dotati di alette attraverso cui si spostano da una pianta all’altra. Presenti su germogli, foglie e rami giovani, questi insetto, durante i mesi invernali, si nascondono sotto la corteccia della pianta, per poi rispuntare in primavera (le forme giovanili si chiamano neanidi) per deporre le uova.

La colonia della Psilla è facile da notare, a causa dell’abbondante produzione di un liquido viscoso chiamato melata, che danneggia i tessuti e favorisce la proliferazione di malattie fungine. Le foglie di accortocciano e la pianta va in arresto vegetativo.

Inoltre, questi piccoli insetti ghiotti di linfa, infliggono alla pianta delle punture che causano la necrosi di germogli e foglie e l’ indebolimento della pianta, rendendola soggetta ad altre malattie, come la temuta Moria del Pero.

PSILLA DEL PERO: COME INTERVENIRE

Le infestazioni di Psille sono pericolose e in rapida espansione, perchè a oggi i suoi antagonisti naturali sono sempre meno e quindi proliferano incontrastate. Per salvaguardare le nostre piante, la prima cosa da fare è evitare i ristagni idrici, mantenendo la pianta in salute e ordinata tramite regolari potature. Appena notate sulla pianta le uova o la melata, diventa necessario intervenire con un antiparassitario a ristretto spettro d’azione, per evitare di eliminare altri insetti innocui e utili.

I trattamenti devono essere sospesi qualche giorno prima del raccolto della frutta, per salvaguardare la qualità dei prodotti (leggere con attenzione il foglietto illustrativo dei prodotti). La melata può essere lavata via tramite lavaggi settimanali con un concime fogliare a base di azoto o con un prodotto contenente piretro naturale.

ARTICOLI CORRELATI

COME ELIMINARE LA PSILLA DALLE PIANTE DA FRUTTO / Orto e Frutteto

29 Apr 2016

12507

1

PSILLA DEL LAUROCERASO: ATTENZIONE AI PRIMI INDIZI / Giardino e Prato

16 Dec 2016

8236

0

PSILLA / Orto e Frutteto

La Psilla (Cacopsylla pyri) è un parassita fitofago che colpisce...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin