skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

COME ELIMINARE LA COCCINIGLIA DAGLI AGRUMI

27 Dec 2014

14879

0
Cocciniglie ceroplastes


Eliminare la Cocciniglia dagli Agrumi ai primi segni della sua comparsa è molto importante. La Cocciniglia è un nemico di molte piante ed esistono numerose specie che infestano gli agrumi. Sono un problema serio perchè le infestazioni tendono a progagarsi abbastanza facilmente, danneggiando la pianta.

Appaiono come piccoli scudetti giallo-bruni o bruno-rossicci oppure bianco-grigiastri, di forma rotonda o a virgola, a seconda della specie. Alcune specie di cocciniglie formano densi ammassi cerosi dall’apparenza fioccosa. Attaccano normalmente foglie, frutti e germogli e non disdegnano anche gli organi legnosi.

ELIMINARE LA COCCINIGLIA DAGLI AGRUMI

ELIMINARE LA COCCINIGLIA DAGLI AGRUMI: COME FARE

In caso di infestazione è importante la tempestività: bisogna infatti intervenire alla prima comparsa degli insetti con un insetticida specifico. Dopo circa 20 giorni ripetete l’intervento, poichè le larve deposte nel terreno potrebbero schiudersi in seguito, dando luogo a una nuova infestazione.

ARTICOLI CORRELATI

Come curare il Limone / Orto e Frutteto

27 Dec 2014

6126

0

IL KUMQUAT: IL MANDARINO CHE VIENE DAL GIAPPONE / Orto e Frutteto

10 Jul 2015

11852

0

COCCINIGLIA DEGLI AGRUMI / Orto e Frutteto

Eliminare la Cocciniglia dagli Agrumi ai primi segni della sua co...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 4 commenti
  1. Sono un privato e ho due alberi, 1 Limone e 1 Mandarino, da diversi anni malati, con afidi e pieni di gomma, tali da fare diventare nero il pavimento esterno. Ho provato negli anni scorsi con disinfettanti per agrumi, poi con sapone di marsiglia: niente da fare!
    Ultimamente un amico mi ha detto di utilizzare EPIK SL e mi ha dato il flaconcino per provare. Ho disinfettato 2 volte a distanza di 10 giorni, ma son rimasti sempre uguali. Tra l’altro si sono riempite anche le siepi circostanti. Cosa devo fare? Aumentare le dosi consigliate o cercare un altro prodotto? Rimango in attesa di una vostra risposta e vi ringrazio!

    1. Buongiorno, non avendo una fotografia, dobbiamo andare per deduzioni. Gli agrumi hanno quasi sicuramente fusaggine aggravata da insetti con apparato pungente succhiante. In primis deve fare dei trattamenti con sali potassici, in seguito dovrebbe eseguire un trattamento con rame liquido da solfato tribasico (come Cuprital SDI) e da ultimo, a superficie pulita e quindi con una buona capacità di assorbimento, con Epik SL. Seguendo i link trova le istruzioni per l’uso, le indicazioni di sicurezza e tutte le informazioni utili. Buon verde!

  2. Se io tolgo tutte le foglie malate e lascio le foglie buone, non malate, dei miei due alberi di agrumi, sbaglio?

    1. Buongiorno. Sì, sbaglia decisamente: è un po’ come tagliarsi un braccio per una dermatite. Faccia un trattamento con Vithal Epik SL diluendo 2 ml di prodotto in un litro d’acqua. Seguendo il link del prodotto troverà le istruzioni per l’uso e le indicazioni di sicurezza. Buon verde!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin