skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

ELIMINARE GLI AFIDI DALLE PIANTE ORNAMENTALI

13 Feb 2015

6568

0
afidi


Eliminare gli Afidi dalle piante ornamentali è facile! Gli Afidi sono piccoli insetti che aggrediscono molte specie di piante, sia d’appartamento sia veri e propri alberi. Si tratta di piccoli insetti di forma globulare, di colore verde, nero o grigio, che invadono i germogli e le foglie succhiandone la linfa. Si riproducono per partenogenesi (l’uova della femmina non ha bisogno del maschio per essere fecondato) e formano in poco tempo fitte colonie, causando l’avvizzimento delle parti colpite che si ricoprono di una sostanza appiccicosa detta melata. Cibandosi della linfa delle piante, molto ricca di zuccheri e povera di proteine, gli afidi hanno necessità di smaltire gli zuccheri in eccesso.

Tra le piante ornamentali, la Rosa è sicuramente una di quelle più esposte al rischio di attacco da parte degli afidi. Aggrediscono la pianta per nutrirsi della linfa all’interno dei fusti, distruggendo gambi e fogliame. La loro presenza causa un sostanziale indebolimento della pianta e una scarsa fioritura.

AFIDI: COME INTERVENIRE

Gli afidi si sviluppano in primavera e in autunno e si moltiplicano velocemente; per questo motivo è importante intervenire subito alla prima comparsa. Oltre a danneggiare la pianta succhiando la linfa, anche la melata degli afidi rappresenta un problema poiché può richiamare funghi a caccia di zuccheri, che danneggerebbero ulteriormente la pianta.

In caso di comparsa dei primi afidi, potete lavare la pianta con un annaffiatoio, nel tentativo di togliere gli insetti e la melata. Un altro rimedio naturale  sono le coccinelle, che sono ghiotte di melata e delle larve degli afidi e non danneggiano le piante.

Di fronte a un’invasione più importante possiamo ricorrere a un insetticida sistemico. Può essere vaporizzato sulla parte infestata dagli afidi e viene assorbito dalla pianta che lo distribuisce dalla radici alle foglie, dando una protezione anche alle parti non trattate. Ripetete l’operazione dopo 2-3 settimane.

La protezione è di lunga durata e può essere utilizzato 1-2 volta durante la bella stagione come protezione preventiva.

L’insetticida sistemico è disponibile in forma liquida con erogatore con trigger oppure in bastoncino: è sufficiente infilarne uno nel terreno per avere una protezione fino a 3 mesi da Afidi e altri parassiti, come le Psille o la Mosca Bianca.

 

ARTICOLI CORRELATI

COME COLTIVARE LE ROSE IN VASO E FAR FIORIRE IL TUO BALCONE / Casa e Terrazzo

14 Feb 2018

4759

1

3 GERANI DA NON PERDERE / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

24 Feb 2015

12427

3

afidi

AFIDI SULLE ORNAMENTALI / Casa e Terrazzo-Giardino e Prato

Eliminare gli Afidi dalle piante ornamentali è facile! Gli Afidi...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin