Categorie: Giardino e Prato

CONOSCETE IL FALSO GELSOMINO?

Il Rynchospermum jasminoides, comunemente detto Falso Gelsomino, è un rampicante caratterizzato da fitte foglie verde scuro e da piccoli fiori stellati di colore bianco, molto simili a quelli del Gelsomino.

Il Rynchospermum tende a svilupparsi in verticale, crescendo a ridosso di muri e cancellate, mentre è meno adatto per ricoprire tetti e pergolati. I lunghi tralci crescono molto rapidamente, arrivando a misurare fino a 10 metri ed è necessario fissarli a dei sostegni man mano che la pianta si sviluppa. Utilizzato anche come esemplare singolo, se posizionato vicino a un grigliato, tende a creare una fitta vegetazione schermante, che permane sulla pianta anche in inverno.

COME COLTIVARE IL FALSO GELSOMINO

Questa pianta rustica, resiste a temperature fino a -10° C, tollera il caldo intenso e l’inquinamento atmosferico e si accontenta di irrigazioni moderate, medio-abbondanti d’estate e scarse in inverno.

Per avere una fioritura prolungata è consigliabile posizionare il Falso Gelsomino in pieno sole e somministrare del concime granulare a lenta cessione in autunno e all’inizio della primavera.

La fioritura dura da aprile a giugno ed è fantastica se abbinata con le Clematidi e altri rampicanti non molto vigorosi. Non necessita di potature, tranne che al termine della primavera e in estate, per accorciare i rami eccessivamente allungati.

Scopri anche il Gelsomino invernale o Gelsomino di San Giuseppe (Jasminum nudiflorum)!

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi

Articoli recenti

Come coltivare la Maranta: la pianta della preghiera

Se cercate una pianta d’appartamento capace di catturare l’attenzione dei vostri ospiti vi suggeriamo di…

6 Giugno 2023

40 piante per un terrazzo fiorito in estate

Volete un terrazzo fiorito in estate e state cercando delle piante che fioriscono in questa…

1 Giugno 2023

Perché i Pomodori hanno il fondo nero? Come prevenire i marciumi apicali

Si tratta di una domanda che molti hobbisti si sono posti: perché i miei Pomodori…

30 Maggio 2023

Come coltivare il Cotoneaster: una pianta poliedrica!

Possiamo coltivare il Cotoneaster in giardino sia per la sua naturale bellezza ma soprattutto per…

26 Maggio 2023

Come eliminare le Cocciniglie dalle piante ornamentali

Eliminare le Cocciniglie tempestivamente dalle piante ornamentali è importante poiché possono produrre fino a 3…

23 Maggio 2023

Come combattere gli Afidi in un orto in modo biologico

Chi coltiva gli ortaggi spesso si trova a dover combattere gli Afidi, specialmente a partire…

19 Maggio 2023