skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

CON LE ROSE RAMPICANTI E SARMENTOSE I MURI PRENDONO VITA

22 Apr 2016

11306

3
Rose rampicanti e sarmentose


Le Rose rampicanti e sarmentose sono particolarmente indicate per coprire, da aprile a ottobre, recinzioni, pergolati e muri. La differenza tra le due sta nel fatto che le rampicanti sono in grado di aggrapparsi da sole ai sostegni, mentre le sarmentose vanno indirizzate e legate ai supporti.

Entrambe questi tipi di Rose producono rami che possono arrivare fino a 6 m di lunghezza, formando così una fitta rete ombreggiante, utile durante tutta la bella stagione. Molti rosai sarmentosi e rampicanti sono anche rosai da bacca, cioè hanno fiori che in estate sviluppano interessanti frutti colorati, molto decorativi.

ROSE RAMPICANTI E SARMENTOSE: CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE

Sia le Rose rampicanti sia le Rose sarmentose amano il pieno sole, ma tollerano anche qualche ora giornaliera di ombra; non hanno problemi alle alte temperature, né a quelle basse, infatti resistono fino a -25° C.

Ideali in giardino e in grandi vasi, queste Rose richiedono poche cure e regalano una lunga fioritura che va dalla primavera all’autunno. In grandi vasche si possono coltivare le varietà di minori dimensioni, con rami di 3-4 m di lunghezza, con un terriccio specifico per rosai e un buon drenaggio sul fondo della vasca.

Per mantenere il roseto in salute le innaffiature devono essere abbondante nei primi due anni dall’impianto, in seguito si deve innaffiare solo in presenza di lunghi periodi caldi e senza pioggia, sospendendo le irrigazioni in autunno e in inverno.

In gennaio la potatura è fondamentale per riordinare la chioma, indirizzare i tralci, eliminare quelli secchi o spezzati, mentre in primavera e in estate i lunghi rami vanno fissati ai supporti. Per aiutare la crescita e lo sviluppo dei boccioli, si consiglia di concimare in marzo, maggio e settembre con un prodotto a lenta cessione.

Se la varietà scelta non è da bacca, i fiori appassiti vanno tagliati  regolarmente, al fine di favorire una nuova fioritura.

ARTICOLI CORRELATI

COME COLTIVARE LE ROSE IN VASO E FAR FIORIRE IL TUO BALCONE / Casa e Terrazzo

14 Feb 2018

4342

1

CERCHI PIANTE RAMPICANTI PER IL TERRAZZO? ECCO IL PLUMBAGO / Casa e Terrazzo

01 Sep 2015

23561

2

LA BOTRITE DELLE ORNAMENTALI / Casa e Terrazzo

Le Rose rampicanti e sarmentose sono particolarmente indicate per...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin