skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

COME RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA CLOROSI

09 Aug 2016

7644

0
clorosi


La Clorosi è una fisiopatia causata dalla carenza di ferro, che può essere determinata dalla bassa disponibilità di ferro nel terreno o dall’impossibilità da parte delle radici di assorbirlo, perché il suolo è molto ricco di calcare.

Si manifesta prevalentemente su piante come Ortensie, Azalee, Rododendri, Camelie, Gardenie: acidofile che, in suoli calcarei, faticano ad assorbire questo metallo.

Anche altre piante possono essere colpite, per esempio le Rose, le piante da siepe (come il Lauroceraso) e le piante da frutto, soprattutto nei terreni molto argillosi, in quanto l’argilla tende a legare a sé le molecole di ferro.

Il sintomo è il colore sbiadito delle foglie, soprattutto nelle aree internervali: indica una ridotta attività fotosintetica e quindi una sofferenza dell’esemplare.

CLOROSI: COME INTERVENIRE

Per evitare e curare la Clorosi occorre fornire prodotti a base di chelati di ferro, che mantengono il ferro disponibile; sono prevalentemente in forma di polverina rossa da diluire in acqua.

Nel caso delle acidofile, che amano il terreno con pH acido, occorre rinvasarle o piantarle in terriccio specifico per acidofile, concimare con un prodotto specifico e innaffiare con acqua piovana: quella del rubinetto è spesso troppo ricca di calcare.

Le piante sensibili alla clorosi, da coltivare in terriccio per acidofile, sono per esempio le Ortensie, le Azalee, i Rododendri, le Eriche, le Camelie e i Pieris.

ARTICOLI CORRELATI

ORTENSIA: COME COLTIVARLA / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

28 Dec 2014

6750

1

AZALEA: SIA IN CASA CHE IN GIARDINO / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

10 Feb 2015

13402

0

LA BOTRITE DELLE ORNAMENTALI / Casa e Terrazzo-Giardino e Prato

La Clorosi è una fisiopatia causata dalla carenza di ferro, che ...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin