skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

COME ELIMINARE LE FORMICHE E I FORMICAI IN GIARDINO

13 Apr 2018

28308

1
ELIMINARE LE FORMICHE


Soprattutto in primavera, quando cominciano a spuntare buona parte dei primi germogli negli orticelli e nelle aiuole, è importante conoscere come combattere in giardino le infestazioni di formiche che, insieme alle lumache, sono tra i principali predatori delle piantine tenere appena spuntate o dei semi appena piantati.

Altre volte le formiche possono scavare gallerie vicino alle radici delle piante, interrompendo il flusso d’acqua delle radici e rischiando di farle seccare.

Una curiosità che in pochi sanno, è relativa allo “stretto legame” tra afidi e formiche. La melata, prodotta dagli afidi attira le api, le vespe e soprattutto le formiche.
In taluni casi il rapporto con gli afidi diventa simbiotico: le formiche ospitano e proteggono gli afidi in cambio della melata ed hanno l’abitudine di sorvegliare queste colonie e di “mungerle” di tanto in tanto delle loro secrezioni mielose, con piccoli colpi di antenne. Per fare questo, le formiche posizionano deliberatamente gli afidi sulle piante, distribuendoli nel giardino, prendendosene cura e persino difendendoli. La secrezione zuccherina si diffonde sulle piante infestate dagli afidi e viene quindi colonizzata dalla fumaggine, che la consuma. Aguzzate la vista: la presenza delle formiche è quindi strettamente connessa agli afidi, perciò è molto probabile che oltre alle formiche ci siano infestazioni di afidi stessi nel vostro giardino!

Le formiche sono animali sociali che si muovono sempre in gruppi di diversi esemplari: raramente si trovano in un luogo da sole o molto lontane dal loro nido. Per individuare il loro formicaio, e colpirle in modo mirato, si segue la scia delle loro file. Per verificare la loro presenza e la densità dell’infestazione, possiamo lasciare dei cartoncini con zucchero o miele vicino al punto in cui se ne vede un maggior numero.

I rimedi naturali suggeriti per prevenire il rischio di infestazione di formiche sono diversi, e uno di questi è piantare nei propri orticelli delle bordure di Maggiorana, Tanaceto o Lattughino, il cui odore è repellente per le formiche.

ELIMINARE LE FORMICHE: COME FARE IN CASO DI INVASIONE

In caso infestazioni importanti e per eliminare il problema in modo definitivo, è necessario usare dei prodotti specifici.

Le esche insetticide sono altamente attrattive per le formiche e agiscono sia per ingestione sia per contatto. Svolgono un’azione rapida e la sostanza di base ha un’azione paralizzante sulle formiche che muoiono rapidamente. Sono disponibili sia in trappoline protette sia in granuli da sciogliere in acqua e applicare con un innaffiatoio sul formicaio e lungo le vie di passaggio delle formiche in giardino, non nell’orto. Si tratta di biocidi e devono essere utilizzati in modo consapevole: leggete e attenetevi alle informazioni e alle dosi indicate sul prodotto.

È sempre bene usare questi prodotti in modo intelligente, adoperando qualche accorgimento prima di utilizzarli: come tagliare l’erba per rendere visibili gli insetti e i loro nidi ed eliminare mucchi di foglie secche, cortecce o qualsiasi pacciamatura sotto cui possano ripararsi.

ARTICOLI CORRELATI

COME ELIMINARE LE FORMICHE DALLA CASA / Casa e Terrazzo

23 May 2017

8409

1

CIMICI VERDI IN CASA? COME ELIMINARE IL PROBLEMA IN MODO NATURALE / Casa e Terrazzo

26 Sep 2017

10534

1

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 2 commenti
  1. Ho una pianta di limone di circa 1,80m invasa da formiche posso dare nexa in granuli nel conchino senza rovinare la pianta?
    Grazie Daniele

    1. Buongiorno, no. Nexa Formiche è un biocida e va usato solo in ambienti civili. Non va usato a contatto con piante edibili, come il Limone. Meglio intervenire con un prodotto specifico per le piante, come la Polvere di Neem o una farina fossile come la Terra di Diatomea. Buon verde!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin