Eliminare la Minatrice serpentina in modo tempestivo dalle piante da frutto è importante perchè può pregiudicare il raccolto. La Minatrice serpentina (Phyllocnistis Citrella) è un microlepidottero, lungo pochi millimetri e dotato di ali argentate. Colpisce prevalentemente piante da frutto, ma anche Rose, Lauroceraso, Piracantha (Pyracantha) e Betulle, manifestandosi intorno a metà giugno.
Le farfalle in primavera depongono le uova sulla pianta ospite, pronte a schiudersi in estate e le larve si nutrono delle foglie, all’interno delle quali scavano sottili gallerie lunghe fino a 10 cm.
I danni causati dalle larve si manifestano con l’arrotolamento e il disseccamento fogliare, a conseguenza delle necrosi causate ai tessuti. Nel caso di piante da frutto, lo sviluppo si arresta causando raccolti scarsi e ingenti danni estetici.
Sulle piante da frutto possiamo intervenire con un insetticida sistemico alla prima comparsa del danno.
Possiamo coltivare il Cotoneaster in giardino sia per la sua naturale bellezza ma soprattutto per…
Eliminare le Cocciniglie tempestivamente dalle piante ornamentali è importante poiché possono produrre fino a 3…
Chi coltiva gli ortaggi spesso si trova a dover combattere gli Afidi, specialmente a partire…
Possiamo coltivare la Astrantia major per arricchire le bordure fiorite con una bella fioritura profumata…
Coltivare il Paphiopedilum è facile e un buon motivo per farlo è la sua originale…
I trattamenti con biostimolanti e corroboranti sulle piante sono utili per migliorare le difese naturali…
Vedi commenti
Buon giorno ho comprato Epik Sl, volevo chiedere se posso innaffiare la pianta (un limone) con il prodotto diluito come indicato invece di spruzzarlo sulle foglie? Grazie per una risposta
Buongiorno,
le sconsigliamo di usare Epik Sl come ha indicato. L' Acetamiprid degrada velocemente nel terreno, quindi verrebbe assorbito poco e male dalla pianta. Meglio la classica irrorazione. Buon verde!
salve
pur rispettando scrupolosamente le dosi prescritte per l'olio di neem e sapone di marsiglia, dopo 15 o 20 gg sono daccapo. A niente è servito attendere il fresco della sera e la mancanza di vento. I rami del mio limone, addossato alla parete e alto circa 7 metri, sono di nuovo infestati. Conosco i danni del Confidor per le api e non so cosa fare.
Buongiorno, i danni generati da Imidacloprid sono noti, ma anche l'olio di neem e il sapone di Marsiglia non sono selettivi per le api! Esistono insetticidi sistemici, come i nostri a base di acetamiprid, che non danneggiano le api.
Nel caso della minatrice serpentina, le consigliamo però di usare un altro prodotto, come il nostro Vithal Cliner, lontano dal periodo di fioritura. Buon verde!