skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Come e perché usare le trappole adesive nell’orto

14 May 2018

2590

1
come usare le trappole adesive


Sai usare le trappole adesive? In questo servizio ti spieghiamo come e perché utilizzare questa soluzione assolutamente naturale.

PERCHE’ USARE LE TRAPPOLE ADESIVE NELL’ORTO

Chi coltiva un orto, piccolo o grande che sia, lo fa un po’ per il piacere di partecipare in prima persona al miracolo della vita che è racchiuso in ogni pianta, ma anche per avere maggiori garanzie sulla qualità e biologicità degli ortaggi che portiamo in tavola per i nostri familiari.

Gli ortaggi che coltiviamo autonomamente sono il vero “km 0”: la verdura del nostro orto percorre pochi metri e noi sappiamo in quale substrato l’abbiamo coltivata e con quali prodotti è stata curata.

Poiché gli orti e i loro frutti gustosi vengono spesso aggrediti da parassiti e malattie, è importante conoscere a fondo tutte le soluzioni biologiche che abbiamo a disposizione. Anche perché spesso queste soluzioni possono essere utilizzate anche a titolo preventivo.

COME SI USANO LE TRAPPOLE ADESIVE

TRAPPOLE ADESIVE GIALLELe trappole adesive sono sostanzialmente dei fogli adesivi gialli che attraggono e catturano gli adulti di molte specie di insetti volanti. La ricerca scientifica ha dimostrato infatti che il colore giallo è un potente attraente per i Ditteri minatori, i Moscerini del terreno, gli Afidi, gli Aleurodidi e le Cicaline.

Possono essere utilizzare sia come sistema di monitoraggio, per rilevare la presenza dei parassiti, sia come sistema di cattura, limitando così le possibilità di riproduzione. Per il monitoraggio possiamo applicare una trappola ogni 100 mq, in caso di cattura massiva una trappola ogni 10 mq.

Si utilizzano da marzo fino a ottobre, ma per prevenire efficacemente l’infestazione è importante che le trappole siano installate all’inizio della stagione prima che le popolazioni dei parassiti comincino a riprodursi.

È sufficiente togliere la plastica protettiva che ricopre la parte adesiva e appendere la trappola con uno spago sulla pianta, possibilmente all’altezza dei frutti. Le trappole sono resistenti all’acqua e durano molto tempo.

ARTICOLI CORRELATI

COLTIVARE IL PEPERONCINO IN VASO / Casa e Terrazzo

31 May 2016

3589

0

COLTIVARE LE PIANTE AROMATICHE IN GIARDINO: SONO BELLE ANCHE DA VEDERE / Orto e Frutteto

04 Apr 2017

5446

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin