Bio

COME COLTIVARE L’ORIGANO

L’Origano è una pianta aromatica molto profumata, tipica dei Paesi mediterranei. Utilizzata in cucina per insaporire pizza, carni e verdure, è una pianta molto versatile e dalle innumerevoli proprietà.

Le sue piccole foglie cuoriformi, da utilizzare fresche o essiccate, sono ricche di oli essenziali preziosi e vengono impiegate nella preparazione di tisane o infusi digestivi e tonificanti. Le foglie generalmente verdi, sono giallo oro nella varietà Aureum, mentre in estate spuntano sulla pianta piccoli fiori rosa o porpora, molto decorativi. Il periodo migliore per raccogliere le foglie è tra maggio e settembre, quando sono più aromatiche; generalmente prima di utilizzarle vengono messe a essiccare, appendendo gli steli a testa in giù in luogo ombroso e ventilato.

COME COLTIVARE L’ORIGANO

L’Origano è una pianta perenne rustica, che cresce bene in luoghi molto soleggiati o leggermente in ombra e in terreni ben drenati, non argillosi.

Il clima ideale per questa pianta è caldo e secco e non tollera temperature al di sotto dei 5°C: se abitate in una zona più fredda è meglio coltivarlo in vaso e portarlo in casa o in una serra quando fa freddo.

Ḕ una pianta che sopporta bene lunghi periodi di siccità e teme molto i ristagni idrici, infatti viene coltivata spesso negli interstizi di muretti e pavimentazioni o all’interno di giardini rocciosi senza bisogno di innaffiarla. Se la si coltiva in vaso la pianta va innaffiata con moderazione in maniera regolare, aumentando la frequenza delle irrigazioni in estate.

Verso maggio, si consiglia di fornire alla pianta un concime a lunga cessione mescolato al terriccio, in modo da aiutare la ripresa vegetativa. Se pensate di utilizzare l’Origano in cucina, utilizzate solo concimi specifici per orto e adatti per un uso in agricoltura biologica.

 

 

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi

Articoli recenti

Come coltivare il Cotoneaster: una pianta poliedrica!

Possiamo coltivare il Cotoneaster in giardino sia per la sua naturale bellezza ma soprattutto per…

26 Maggio 2023

Come eliminare le Cocciniglie dalle piante ornamentali

Eliminare le Cocciniglie tempestivamente dalle piante ornamentali è importante poiché possono produrre fino a 3…

23 Maggio 2023

Come combattere gli Afidi in un orto in modo biologico

Chi coltiva gli ortaggi spesso si trova a dover combattere gli Afidi, specialmente a partire…

19 Maggio 2023

Come coltivare la Astrantia major in giardino

Possiamo coltivare la Astrantia major per arricchire le bordure fiorite con una bella fioritura profumata…

16 Maggio 2023

Come coltivare il Paphiopedilum: l’Orchidea Pantofola di Venere

Coltivare il Paphiopedilum è facile e un buon motivo per farlo è la sua originale…

12 Maggio 2023

Come usare i biostimolanti e i corroboranti sulle piante

I trattamenti con biostimolanti e corroboranti sulle piante sono utili per migliorare le difese naturali…

9 Maggio 2023