skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Come coltivare lo Zygocactus: il cactus di Natale

25 Sep 2020

4528

0
coltivare lo Zygocactus


Possiamo coltivare lo Zygocactus per donare un tocco di colore alle nostre case in inverno: fiorisce in inverno con belle infiorescenze rosse e forse per queste caratteristiche viene spesso chiamato “cactus di Natale“.

Lo Zygocactus (Zygocactus truncatus) è una pianta cactacea originaria del Brasile. È una pianta epifita, ciò significa che in natura cresce sugli alberi, come le Orchidee. I suoi fusti sono composti da ramificazioni piatte e carnose, da cui crescono nuove ramificazioni che producono fiori rossi tubolari, molto vistosi, in inverno.

COLTIVARE LO ZYGOCACTUS: ATTENZIONE ALL’IRRIGAZIONE

Dopo aver acquistato una piantina di Zygocactus possiamo rinvasarla in un contenitore leggermente più grande. È una pianta grassa quindi resiste bene alla siccità e non tollera i ristagni d’acqua e gli eccessi idrici. Per questa ragione è bene stendere sul fondo del vaso uno strato di 5 cm di biglie di argilla espansa, per evitare che le radici entrino in contatto con l’acqua in eccesso. Dopo aver posizionato la piantina, riempiamo il vaso con un terriccio per piante grasse.

Posizioniamo il vaso in una posizione molto luminosa, ma non a diretto contatto con i raggi del sole, per evitare ustioni sulle foglie. In estate possiamo spostarla sul terrazzo, ma non autunno va riportata in casa perché non tollera temperature inferiori ai 10°C.

L’irrigazione deve essere regolare nel corso dell’anno, avendo cura di mantenere il terreno sempre umido e mai zuppo. È una pianta grassa e per quanto riguarda l’acqua vale la regola “meglio meno di troppo”. In caso di mancanza d’acqua le foglie assumo un aspetto grinzoso e il problema si risolve bagnando. Un eccesso di acqua invece causa malattie fungine e marciumi, cioè problemi molto più difficili da recuperare.

Per una ricca fioritura è invece importante un programma di concimazione annuale. Possiamo utilizzare un fertilizzante liquido per piante grasse da diluire nell’acqua per l’irrigazione una volta ogni 15 giorni.

ARTICOLI CORRELATI

MALATTIE E PARASSITI DELLE PIANTE GRASSE E DEI CACTUS / Casa e Terrazzo

28 Apr 2017

13297

0

COME ELIMINARE LE COCCINIGLIE DALLE PIANTE GRASSE / Casa e Terrazzo

10 Oct 2017

10040

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin